Fitta di eventi e manifestazioni l’estate di Guidonia. C’è solo da scegliere. In occasione della cerimonia inaugurale della coppa del mondo di calcio in Sud africa l’11 giugno sono state aperte le danze di “Note al Vento”: eventi musicali, sportivi, culturali per ogni età, manifestazione nata da un’idea dell’associazione culturale Viale Roma 1 e dell’assessorato alla cultura del comune di Guidonia. Chi vorrà potrà tornare indietro nel tempo e partecipare al “Valhalla Viking Fest”. Due giorni dedicati alla rievocazione storica dell'era vichinga, attraverso stage di combattimento vichingo. Sarà anche possibile assistere alla realizzazione estemporanea di oggettistica in cuoio e acquistare oggettistica realizzata a mano tra dimostrazioni e spettacoli di combattimento, sia vichingo che medievale. Presenti le associazioni “Valhalla Viking Victory” e “La Fenice di Ferro”, la disegnatrice Florentina Gloria, il fumettista Michele Micarelli, oltre a danzatrici del ventre e gruppi musicali. Per il fine settimana del 2 e del 3 luglio due giorni di cinema nella pinetina comunale con “L’Italia degli Oscar”, una due giorni che ripercorre la storia del cinema italiano: Federico Fellini, Mario Monicelli, Vittorio De Sica, Ettore Scola, Giuseppe Tornatore, Gabriele Salvatores, Roberto Benigni. Non manca lo sport. Basket, volley e tennis, calcio a due, bmx, arrampicata sportiva e tiro con l’arco. E, una probabile grande novità, il pugilato e la scherma, e, a settembre, uno stand solo per lo snowboard. “Quello che più ci preme – spiegano all’associazione – è coinvolgere il più possibile le scuole e le associazioni di questo territorio, per dare possibilità di vivere sport che vanno oltre il calcio”. Tre giorni di danze al ritmo della Salsa Cubana. Oltre alla salsa, ci sarà la possibilità di gustare piatti tipici dell’Isola centroamericana, con stand gastronomici. Per gli amanti dell’underground, del rap e della breakdance il 4 luglio, in collaborazione con l’associazione MadeAtHome, nella pineta di Guidonia verrà proposto un vero e proprio contest di freestyle e breakdance. Una competizione riservata ai ragazzi di Guidonia e dintorni. E ancora musica. L’Associazione Viale Roma 1 e la sala di registrazione Revolver hanno deciso di far esibire le band del territorio in un festival musicale e che propone come premio la possibilità di registrare un cd di 6 tracce che andrà in distribuzione nelle classi 4 e 5 degli istituti superiori di Guidonia. Infine chiunque vorrà potrà vestire i panni da “Mercante per un giorno” e vendere tutto quello che ha di superfluo e inutilizzato come massima espressione del commercio spontaneo tra cittadini. Il ricavato verrà devoluto per il progetto "spirito libero".
There is no ads to display, Please add some