Nell’ambito della sedicesima edizione di ..incostieraamalfitana.it consolidata Festa del Libro in Mediterraneo. Giovedì 14 luglio nella splendida cornice di Cetara , nella suggestiva Piazzale Grotta vi è stata la presentazione del libro di Antonio Capitano “Cronache dal mondo dell’arte 1: Storie curiose di artisti e dintorni”, pubblicato da Albeggi: brevi storie che svelano fatti, aneddoti, circostanze della vita di artisti come Piero della Francesca, Masaccio, Leonardo, Botticelli, Caravaggio, Filippo Lippi, Benozzo Gozzoli, Antonello da Messina, Simone Martini, Raffaello, nel momento del massimo splendore artistico, tra tardo Medioevo e pieno Rinascimento. Un libro piacevole e curioso per tutti gli appassionati della storia dell’arte italiana.
Allo scrittore Antonio Capitano è stato consegnato il prestigioso Premio Speciale “Scriptura” nel segno del gemellaggio con l’autorevole evento nolano, con il significativo incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo dal calendario più ricco, in considerazione dello sviluppo su diversi mesi, in tutta Europa.
Ha dialogato con l’autore Alfonso Bottone, direttore organizzativo di questo consolidato Festival in una cornice da sogno. Bottone ha intervistato Capitano in maniera brillante riuscendo a centrare nelle diverse domande il nucleo dell’opera con una puntuale analisi. Il dibattito, sotto lo sguardo di una luna piena adagiata sul mare è stato piacevole e coinvolgente.
Questa la motivazione del Premio Speciale attribuito all’autore per il suo libro che ha già attraversato molte e significative località, creando in ogni circostanza interesse e curiosità:
Le “cronachette” da dietro le quinte di Antonio Capitano su Protagonisti del mondo artistico, e non solo, che, con le loro opere, hanno fatto Grande il nostro Bel Paese, sono pennellate di colore che ritraggono le glorie e le disgrazie, la buona e la cattiva sorte degli uomini prima che degli artisti, rendendoli così meno inarrivabili e, per certi versi, più adorabili. Anna Bruno direttore artistico Premio Scriptura artistico letterario internazionale
There is no ads to display, Please add some