giovedì, Gennaio 23, 2025

Beni Culturali

Roma: Montecitorio a Porte Aperte il 12 gennaio

Sarà domenica 12 gennaio il primo appuntamento del 2025 con Montecitorio a Porte Aperte, con il concerto in piazza della Banda della Polizia di...

La pittura murale del periodo adrianeo: cinquecento frammenti pittorici

La mostra Sotto il segno del Capricorno. La pittura in età adrianea, a Villa Adriana  inaugurata il 19 dicembre 2024 fino  al 30 marzo 2025, indaga...

Mostra dei ritratti imperiali di Villa Adriana

Dieci ritratti imperiali, dieci capolavori scolpiti nel marmo che da Villa Adriana arrivano al Tempio di Vibia Sabina e Adriano, sede della Camera di...

Subiaco è la Capitale italiana del Libro 2025

La Capitale italiana del Libro 2025 è Subiaco. Lo ha annunciato il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, nel corso della cerimonia di proclamazione al...

Capitale italiana del libro 2025: Subiaco tra le sei finaliste

Il Ministero della Cultura ha reso noto che la giuria per la selezione della Capitale italiana del libro 2025, presieduta da Gian Arturo Ferrari,...

Sabato e domenica porte aperte alle dimore storiche del Lazio

La Regione Lazio  presso WeGil, il programma di apertura straordinaria delle dimore storiche del Lazio, un’iniziativa che permetterà gratuitamente a cittadini e turisti di...

La Pala Gozzi di Tiziano e altri capolavori esposti ai Musei Capitolini

La maestosa Pala Gozzi (1520), capolavoro assoluto di Tiziano Vecellio insieme ad altre 5 celebri opere, tutte di carattere religioso e provenienti dalla Pinacoteca...

Gemellaggio tra Villa d’Este e il Palazzo d’Estate di Pechino

Ventesimo anniversario della creazione del Partenariato strategico globale tra Cina e Italia con il capo dello Stato Mattarella e Xi che hanno costruito una nuova...

Tivoli: Chiesa della Carità quando riapre?

Da qualche mese turisti e tiburtini davanti alla chiesa di San Pietro alla Carità trovano i portoni chiusi a tutte le ore. Una della...

Il Festival Economia della Cultura a Viterbo e Zagarolo

La Regione Lazio ha presentato  a Roma, presso la sala Spadolini in via del Collegio Romano, la prima edizione del “Festival Economia della Cultura”,...

Altre news

Un caffè con Alda Merini alla biblioteca di Montecelio

M𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝗱ì 𝟮𝟵 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 alle ore 17 nella 𝘽𝙞𝙗𝙡𝙞𝙤𝙩𝙚𝙘𝙖 𝙙𝙞 𝙈𝙤𝙣𝙩𝙚𝙘𝙚𝙡𝙞𝙤 incontro s con Un caffè con Alda Merini: l'inizio...
spot_imgspot_img

I classici Berlinesi al Teatro Vittori di Montecelio

"Non v'inganni alcuno" è un progetto/spettacolo che ho ideato diversi anni fa. Non sono riuscito mai a metterlo in...

Il centro storico medievale tra le sette meraviglie della città di Tivoli

Tivoli - Museo della città - Genius Loci e Prospettive di Rigenerazione Urbana In occasione della Mostra “Tivoli Medievale”,...

Approfondimenti

Un caffè con Alda Merini alla biblioteca di Montecelio

M𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝗱ì 𝟮𝟵 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 alle ore 17 nella 𝘽𝙞𝙗𝙡𝙞𝙤𝙩𝙚𝙘𝙖 𝙙𝙞...

I classici Berlinesi al Teatro Vittori di Montecelio

"Non v'inganni alcuno" è un progetto/spettacolo che ho ideato...

Lutto cittadino per la scomparsa del sindaco di Subiaco Domenico Petrini

Come annunciato ieri sera sul nostro canale social dopo...

Arsial: bando sull’eno-oleoturismo regionale

La Regione Lazio, tramite Arsial, inaugura una nuova...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Ti potrebbe interessareRELATED
Raccomandato per te

“Portatemi Dio, gli voglio parlare”

Intervista integrale di XL e Notizia locale al Vescovo...

Maltempo: tragico incidente durante il temporale

#NLCronaca #NLTivoli – L’ondata di maltempo miete, pur se...