- OPERAI ADDETTI ALLA MANUTENZIONE DEL VERDE
- MANOVALI E PROFILI ASSIMILATI
- ESECUTORE AMMINISTRATIVO
I tirocini non configurano alcun rapporto di lavoro con i soggetti individuati. Possono accedere ai tirocini i soggetti che, al momento della domanda, sono in possesso dei seguenti requisiti:
- residenza nel Comune di Tivoli da almeno cinque anni;
- dichiarazione ISEE ai sensi del DPCM del 3.12.2013, non superiore a € 10.000,00;
- età compresa tra i 25 e i 67 anni;
- iscrizione al Centro per l’Impiego;
- i candidati che siano cittadini extra-comunitari devono inoltre, essere in possesso di permesso di soggiorno o carta di soggiorno (ai sensi della Legge 6 marzo 1998, n. 40 e del Decreto legislativo 25 luglio 1998 n. 286 e successive modifiche ed integrazioni e, secondo quanto disposto dall’art. 11, comma 13 della Legge n. 133/2008).
f. non aver mai svolto TIROCINI presso il Comune di Tivoli (DGR 533/2017).
Presentazione della domanda
La domanda di partecipazione e l’avviso pubblico sono scaricabile dal sito istituzionale www.comune.tivoli.rm.it, oppure presso l’ufficio URP del Comune di Tivoli.
Alla domanda, sottoscritta e debitamente compilata in ogni sua parte, dovrà essere allegata la seguente documentazione:
- fotocopia leggibile di un documento di riconoscimento in corso di validità ; per i candidati che siano cittadini extra-comunitari, fotocopia del permesso di soggiorno o carta di soggiorno;
- certificazione redditi ISEE, ai sensi del DPCM del 3.12.2013, non superiore a € 10.000,00 (si precisa che, il documento ISEE deve essere in corso di validità, non deve contenere difformità e il numero dei componenti familiari indicato nell’ISEE deve essere equivalente ai componenti del nucleo familiare presenti nei nostri registri anagrafici, pena l’esclusione);
- curriculum vitae;
eventuale documentazione per l’ottenimento di ulteriori punteggi di cui alla griglia valutativa. - Le domande dovranno essere consegnate a mano, presso gli Uffici U. R. P. del Comune di Tivoli;
- in considerazione del criterio del “Bando Aperto” senza scadenza le domande potranno essere presentate in qualsiasi momento dell’anno;
- per poter accedere al prossimo Tirocinio, le domande dovranno pervenire entro il 04 febbraio 2019;
- le domande pervenute successivamente verranno valutate a cadenza regolare; per le domande pervenute entro il 30 giugno la graduatoria avrà valenza dal 1° ottobre dello stesso anno.
Per il 2° semestre le domande dovranno arrivare entro il 31 dicembre di ogni anno. La graduatoria avrà valenza dal 1° marzo dell’anno successivo. - le graduatorie resteranno sempre aperte e verranno semestralmente aggiornate dalla Commissione di Valutazione in relazione alle nuove domande pervenute.
- L’ufficio preposto secondo i criteri di valutazione,di cui ai profili professionali appresso illustrati,attribuirà il punteggio di cui agli allegati A) e B)PROFILO PROFESSIONALE
“Operaio addetto alla manutenzione del verde” ,“Manovale e profili assimilati”ed ANALISI VALUTATIVA DOCUMENTALE ALLEGATO A
VARIABILI |
INDICATORI |
PUNTEGGIO ATTRIBUIBILE |
Età dei destinatari |
Da 25 a 40 anni |
8 punti |
Da 41 a 50 anni |
9 punti |
|
Da 51 a 67 anni |
10 punti |
|
Dichiarazione ISEE |
Inferiore a € 5.000,00 |
10 punti |
Da € 5001,00 a € 8.000,00 |
8 punti |
|
Da € 8.001,00 a € 10.000,00 |
6 punti |
|
Titolo di studio (viene attribuito punteggio solamente al titolo più elevato) |
Alfabetizzazione adeguata per la comunicazione scritta e orale in lingua italiana |
1 punto |
Licenza elementare |
2 punti |
|
Licenza media inferiore |
3 punti |
|
Diploma scuola media superiore (voto <80/100) |
4 punti |
|
Diploma scuola media superiore (voto >80/100) |
5 punti |
|
Composizione del nucleo familiare |
Da 1 a 3 persone |
3 punti |
Da 4 a 6 persone |
5 punti |
|
Superiore a 6 persone |
6 punti |
|
Patente di guida |
Cat. B |
2 punti |
Cat. DK /C |
4 punti |
Conoscenze e competenze acquisite |
Si valutano conoscenze e competenze professionali acquisite dal candidato durante le proprie esperienze personali e inserite nel Curriculum vitae |
Fino a max 6 punti |
TOTALE MAX PUNTI 42 |
COLLOQUIO DI VALUTAZIONE
AREA DI VALUTAZIONE |
PUNTEGGIO ATTRIBUIBILE |
A.1 Area Motivazionale |
Fino a 7 punti |
A.2 Area delle Competenze |
Fino a 7 punti |
A.3 Area della Flessibilità |
Fino a 7 punti |
A.4 Area della Valutazione delle problematiche sociali |
Fino a 7 punti |
TOTALE MAX PUNTI 28 |
Prescrizioni e obblighi del beneficiario
Il beneficiario del tirocinio, finalizzato a realizzare esperienze risocializzanti, è tenuto a svolgere l’attività di tirocinio dal lunedì al venerdì per la durata di sei mesi; è tenuto a svolgere l’attività del tirocinio nel rispetto del regolamento; è altresì obbligato a comunicare tempestivamente qualsiasi assenza che dovrà successivamente giustificare.
Importo dei tirocini
L’importo mensile è quantificato in € 450,00.
L’indennità non comporta la perdita dello stato di disoccupazione eventualmente posseduto dal tirocinante, stante la non configurabilità della partecipazione al tirocinio quale attività lavorativa.
Il Comune di Tivoli stipulerà l’apposita polizza assicurativa per la responsabilità civile. Provvederà, inoltre, alla copertura degli oneri assicurativi INAIL.
Il presente bando è pubblicato sul sito internet www.comume.tivoli.rm.it.
There is no ads to display, Please add some