Dal 13 al 15 maggio Festa dei piccoli comuni a Villa Borghese

874

Roma è il punto di partenza di un percorso importante, che attraversa tutta la penisola e affronta il tema della rigenerazione, ovvero quel rinnovamento radicale necessario per una reale transizione agroecologica, che – secondo Slow Food – può e deve partire dal cibo migliorando le pratiche agricole, i sistemi di produzione e distribuzione, le diete e le abitudini di consumo, nelle città come nei piccoli borghi.

The Road to Terra Madre è il nome di questo percorso e raccoglie una serie di iniziative che, in tutte le regioni italiane, propongono modelli concreti per cambiare un sistema agroalimentare di cui la crisi climatica, la congiuntura pandemica e in ultimo la guerra in Ucraina stanno facendo emergere tutte le incongruenze.

Un percorso che conduce a Terra Madre Salone del Gusto 2022, la manifestazione internazionale organizzata da Slow Food insieme a Regione Piemonte e Città di Torino che, a Parco Dora dal 22 al 26 settembre, vedrà protagonista il cibo buono, pulito e giusto per tutti. Il filo rosso della rigenerazione parte, dunque, da Roma con un viaggio che unisce, tra le altre, il Trentino alla Sicilia, la Campania alla Lombardia. L’anteprima sarà nella Capitale dal 13 al 15 maggio, grazie al sostegno della Regione Lazio.

La tre giorni di Slow Food Italia, è organizzata con il sostegno della Regione Lazio, in collaborazione con Legambiente, Arsial, Comune di Roma e Slow Food Lazio, e la partecipazione dei Piccoli Comuni del Lazio.

L’anteprima romana è l’occasione per confrontarsi sul lavoro delle città che hanno deciso di dotarsi di una food policy e sul ruolo della biodiversità come motore per la rinascita dei piccoli comuni.

Presenti i Borghi del Lazio con Produttori solo associati Slow Food dei Mercati della terra
COLONNA
CINETO ROMANO
VICOVARO
FILACCIANO
CERRETOLAZIALE
GERANO
ALLUMIERE
MONTORIO ROMANO
LICENZA
VALLEPIETRA
CERVARA DI ROMA
PONZANO ROMANO
VICO NEL LAZIO
CASTEL SAN PIETRO ROMANO
ROCCA DI CAVE
ARSOLI
POLI
CARPINETO ROMANO MONTEFLAVIO
SANT’ORESTE
VALLINFREDA
ROVIANO
MANDELA
MONTEFLAVIO
ESPERIA
FILETTINO
GUARCINO
CASTROCIELO
COLLEPARDO
MAENZA
ROCCA MASSIMA
GRECCIO
LAGO DEL TURANO: CASTEL DI TORA, COLLE DI TORA
LAGO DEL TURANO: ASCREA E PAGANICO SABINO
SELCI
LONGONE SABINO
COLLALTO SABINO
PETRELLA SALTO
BORBONA
MONTENERO SABINO
ORVINIO
CASPERIA
COLLEGIOVE
COTTANELLO
MONTOPOLI SABINA
MOMPEO
ACCUMOLI ROCCA SINIBALDA
TURANIA VACONE
NESPOLO
CASTEL SANT’ELIA
GRAFFIGNANO SIPICCIANO
BASSANO ROMANO
GALLESE
BLERA
TOFFIA

Il 22 Maggio inaugurazione Archeomercato della Terra a San Vito Romano sui Monti Prenestini con finale di degustazione di Vini di ben 5 Cantine del Territorio.


There is no ads to display, Please add some