Run for VDB 2023: un evento atteso dai tiburtini La sesta edizione della Run For Vdb è alle porte. La “corsa”, si fa per dire perché ormai tutti sanno che si tratta di una piacevole passeggiata nelle vie di Tivoli, è diventata un appuntamento che i tiburtini attendono per stringersi intorno a Don Benedetto, ai suoi ragazzi e all’opera di solidarietà e affetto che circonda il Villaggio Don Bosco da più di 70 anni. Per il 14 maggio, dunque, tutto è pronto: il percorso nelle vie della nostra bella città, le maglie stampate con il logo vincitore del concorso bandito per le scuole di Tivoli e dintorni, i premi per le scuole e per le associazioni sportive che ogni anno si prodigano per la vendita dei biglietti, l’atteso ristoro per i partecipanti e tanta voglia di trascorrere una bella domenica insieme. Piazza Plebiscito dalle ore 9.00 sarà pronta ad accogliere quanti desiderano sostenere l’opera iniziata da Don Nello e proseguita da Don Benedetto. Alle 10.30 il classico via darà inizio alla Run for VDB 2023 e “Tutti insieme per il Villaggio Don Bosco”, questo ormai lo slogan che accompagna la manifestazione dal 2016, cammineremo con spirito solidale e inclusivo che caratterizza la vita in quella bella casa sul Monte Catillo.
Il Villaggio e Tivoli
Il Villaggio è una realtà buona che da 70 anni offre supporto e futuro a molti ragazzi grazie alle cure amorevoli prima di Don Nello, oggi di Don Benedetto e da sempre dalla città di Tivoli che con orgoglio e amore sostiene questa grandissima opera di solidarietà. Negli anni la casa si è ingrandita e via via trasformata rispondendo anche agli adeguamenti richiesti dal cambio dei tempi e dalle normative vigenti.
Dapprima “Casa del fanciullo”, in seguito Villaggio Don Bosco, la bella realtà, in cui convivono culture e tradizioni molto diverse, presenta da sempre una forte impostazione pedagogica basata sui valori dell’accoglienza e del sistema preventivo promosso da San Giovanni Bosco. Il Villaggio ha le caratteristiche di una grande famiglia, con tanti figli a cui è offerto un ambiente nel quale ogni ragazzo è incoraggiato a dare il meglio di sé. I ragazzi nel tempo sono diventati uomini e persone affermate in ogni angolo del mondo e oggi contribuiscono nell’affrontare le tante difficoltà del momento affinché questo “nido pigolante di tanti passerotti”, così amava definirlo Don Nello, continui a vivere e a rimanere il fiore all’occhiello della nostra città.
There is no ads to display, Please add some