Festival Internazionale di Scacchi “Città di Tivoli”: giocatori da diverse nazioni

273

Dal 28 aprile al 1° maggio si è svolto a Tivoli, presso l’antico palazzo del Seminario Vescovile, il 1° Festival Internazionale di Scacchi “Città di Tivoli”, organizzato dall’ASD Scacchi Valle dell’Aniene in collaborazione con la Libera Università Igino Giordani, la Tritype-Grafica e Pubblicità e con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Tivoli.

Il festival, valido per l’attribuzione delle norme di Maestro italiano, ha ottenuto un enorme successo con la partecipazione di 85 fortissimi giocatori provenienti da tutta Italia, da Cuba, dalla Moldavia e dall’Ucraina. Si è articolato in 3 tornei per fascia di ELO: l’Open A maggiore di 1800, l’Open B minore di 1900 e l’Open C minore di 1500. L’Open A è stato vinto dal Maestro Fide Cristi Machidon e nell’ordine, dal secondo al quarto posto, si classificano il Maestro Fide Christian Palozza, il Candidato Maestro Neri D’Antonio e la Prima Nazionale Federico Giammona. L’Open B è stato vinto dal Candidato Maestro Antonio Pinto e nell’ordine, secondo e terzo, si classificano la Prima Nazionale Roberto Vertuccio e la Seconda Nazionale Mattia Murra.

L’Open C B è stato vinto dalla Seconda Nazionale Francesco Angeli e nell’ordine, secondo e terzo, si classificano Angelo Maria Paduraru e Marco Tofu. Questo festival rappresenta l’ultimo di un ciclo di 6 tornei che hanno visto la partecipazione di circa 500 giocatori provenienti praticamente da tutta Europa, anche, oltre che competere sulla scacchiera, insieme a familiari ed accompagnatori hanno pacificamente invaso la nostra città, riempiendone i ristoranti e i B&B, visitandone i siti UNESCO e tutto il patrimonio artistico in qualità di osservatori appassionati della cultura tiburtina. Grazie a questi eventi Tivoli è diventata, ormai, uno dei maggiori centri dell’agonismo scacchistico nazionale ed internazionale e l’ASD Scacchi Valle dell’Aniene la società organizzatrice più importante del centro-sud.

 

 

Ogni premiazione si è svolta alla presenza del presidente e del vicepresidente dell’ASD Scacchi Valle dell’Aniene, rispettivamente Daniele Pirozzini e Andrea Campolongo, e del presidente della LUIG Luciano Gozzi. Occasionalmente hanno partecipato alle premiazioni anche il vicesindaco di Tivoli Laura Di Giuseppe e il presidente del Comitato Regionale Lazio-Scacchi Domenico Zibellini.

Le attività dell’ASD Scacchi Valle dell’Aniene sono molteplici e non si esauriscono nell’organizzazione di tornei, ma si sviluppano nell’erogazione di corsi, nella progettazione di eventi culturali legati alla disciplina scacchistica, nella diffusione degli scacchi nella Valle dell’Aniene con l’apertura di sedi di gioco dipendenti da quella centrale di Tivoli, nella formazione nelle scuole sia degli alunni che dei docenti, nella collaborazione con le associazioni sportive e culturali, con gli Enti comunali e regionali nonché con le organizzazioni no-profit, gli Enti morali e le Università, con un occhio sempre attento al rapporto scuola-lavoro tramite i suoi percorsi di PCTO.

Prossimo appuntamento, il torneo Rapid-FIDE del 14 maggio 2023.


There is no ads to display, Please add some