Guidonia, Lomuscio (Pd): “Una Città messa in ginocchio. E i cittadini pagano”

2015
Mario Lomuscio

Guidonia, Lomuscio (Pd): “Una Città messa in ginocchio. E i cittadini pagano”. La nota

“Ormai è un’avvicendarsi di notizie sempre più deprimenti e sconcertanti per la nostra Città. Il lavoro che i commissari stanno facendo per sbrogliare la fitta e intricata giungla dei conti del Comune sta evidenziando tutta la mala gestio dell’amministrazione di centro-destra, restituendo ai cittadini la verità sullo stato di salute della macchina amministrativa”. Mario Lomuscio, segretario del PD di Guidonia Montecelio, interviene così sul piano di riequilibrio elaborato dal dr. Marani, insieme con i suoi collaboratori, e che di fatto sancisce la situazione di dissesto delle casse comunali.

“La relazione al piano di riequilibrio parla chiaro: le nefandezze amministrative e politiche del centrodestra, che ha governato per 7 lunghi anni, hanno trascinato Guidonia Montecelio in una crisi economica devastante per le tasche dei cittadini. C’è un disavanzo spaventoso: parliamo di 40 milioni di euro, più altri oneri che il Comune dovrà sostenere che fanno aumentare la voragine a quasi 70 milioni. Praticamente, il centrodestra ha messo in ginocchio Guidonia Montecelio, rivelandosi come una vera e propria sciagura per questa Città”.

“Hanno speso soldi che non c’erano, non si sono preoccupati di registrare e curare i processi di riscossione, hanno votato un bilancio irresponsabile, che non rappresentava la reale situazione, il tutto per ovvie ragioni. Insomma, mentre la casa comune bruciava, loro ballavano felici, dilapidando i soldi dei cittadini. E non volevano neanche togliere il disturbo. ed oggi cercano ripresentarsi con un’altra casacca”

“La verità è che dovremmo chiedere loro i danni per come hanno distrutto la Città. Per cercare di far quadrare i conti” – continua Lomuscio – “ora le tasse saranno elevate ai massimi livelli, è previsto anche un progressivo piano di tagli economici per i vari dipartimenti che di fatto impoveriranno l’offerta di servizi alla cittadinanza: penso agli anziani, alle scuole, alle famiglie, ai giovani, alle imprese e agli esercenti locali che versano già in gravi difficoltà”.

“La vera sfida sarà alla conclusione del mandato dei Commissari, quando alla Città dovrà essere dato un governo che sappia condurla fuori da questa traversata nel deserto. Ricordo che Guidonia ha avuto quattro commissari straordinari negli ultimi venti anni. Noi vogliamo che questo non accada più”.

“Insomma” – conclude Lomuscio – “noi vogliamo che Guidonia Montecelio possa diventare esempio di trasparenza, legalità e buona amministrazione nella provincia romana. Vogliamo che Guidonia possa essere in futuro apprezzata per la sua vitalità, per la qualità e la quantità dei servizi ai cittadini, per la ricchezza e la prosperità delle attività commerciali, per la vivibilità del proprio territorio. La base di partenza è evidentemente difficile, ma è in vista di questo futuro che intendiamo costruire una proposta politica capace di essere apprezzata dai cittadini.”


There is no ads to display, Please add some