Maxi operazione antidroga Tivoli – Scacco alla “COSA NOSTRA” tiburtina

14448
immagine di repertorio
immagine di repertorio

MAXI OPERAZIONE ANTIDROGA DEI CARABINIERI – SCACCO ALLA “COSA NOSTRA” TIBURTINA. 39 ARRESTI PER ASSOCIAZIONE FINALIZZATA AL TRAFFICO DI STUPEFACENTI, ARMI ED ESTORSIONI, AGGRAVATI DAL METODO MAFIOSO. IN MANETTE ANCHE 6 DONNE.

LEGGI ANCHE: Tutti i dettagli, le foto ed i video dell’operazione Tibur. Chi erano i capi, come spendevano i soldi, le intimidazioni ed i processi sommari…

Cosa Nostra tiburtina, sgominata la “Cooperativa” dello spaccio di Tivoli e Guidonia Montecelio

 

MAXI OPERAZIONE ANTIDROGA A TIVOLI – FOTO E VIDEO

Maxi operazione antidroga Tivoli, dalle prime luci dell’alba circa 300 carabinieri del Comando Provinciale di Roma, insieme al Nucleo Elicotteri Carabinieri, alle Unità cinofile e militari dell’8 Reggimento “Lazio” hanno arrestato 39 persone tutte indagate, a vario titolo, per i reati di associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, armi ed estorsioni, aggravati dal metodo mafioso.

Quarantasei perquisizione effettuate da questa notte.

L’operazione odierna è l’esito di un’articolata attività investigativa, condotta dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Tivoli, avviata nel Febbraio del 2016, che ha delineato l’esistenza di un’organizzazione dai connotati mafiosi, dedita principalmente alla gestione del monopolio del traffico e dello spaccio di sostanze stupefacenti, nell’area est della Capitale.

Gli investigatori, superando un inaspettato muro d’omertà, frutto della forza di intimidazione dell’organizzazione criminale che gestiva le piazze di spaccio di Tivoli e Guidonia, riuscivano dapprima a sequestrare 1 kg di cocaina a due giovani “spacciatori”, e poi a dimostrare che entrambi erano disciplinati soldati di una più ampia organizzazione, che ha nel suo nucleo dirigente, persone legate dal vincolo di sangue, ed inseriti in un’ampia rete criminale di tipo piramidale.

Il sodalizio si era imposto nell’area est della Capitale, attraverso una serie di aggressioni e minacce gravi in danno di pusher concorrenti e di acquirenti insolventi (in alcuni casi si giungeva a violenti pestaggi dei malcapitati, ai quali veniva imposto il pagamento dei debiti di droga), esercitando un’azione di controllo del territorio a mezzo vedette.


There is no ads to display, Please add some