Una rete di Comuni per promuovere il turismo e rilanciare l’occupazione, “all’ombra” di S. Benedetto. Subiaco, Cassino e Norcia, le tre città benedettine, dopo il patto di amicizia siglato lo scorso luglio hanno deciso di intensificare i rapporti per aumentare l’offerta turistica.
I tre primi cittadini, Giampaolo Stefanelli di Norcia, Francesco Pelliccia di Subiaco e Giuseppe Golini Petrarcone di Cassino, oltre a programmare le attività per il 2014, con particolare riferimento al prossimo marzo benedettino, hanno valutato i primi risultati in termini turistici del lavoro dell’ultimo anno.
“E’ incoraggiante – spiegano dal Muncipio sublacense – l’avvio del cammino di S. Benedetto, progetto partito concretamente nella primavera scorsa, promosso in tutta Italia ed anche all’estero, in particolare a Parigi nel marzo 2013. Nei mesi di luglio, agosto e settembre sono stati oltre 1000 i camminatori che hanno sottoscritto la carta del pellegrino e quindi attraversato a piedi lo splendido itinerario che da Norcia conduce a Cassino, con Subiaco tappa centrale, dove tutti hanno pernottato. I primi pellegrini sono partiti per lo più dal Nord Italia, con un’alta percentuale di stranieri, in particolare tedeschi”.
“Oltre ad altri progetti – aggiungono dal Comune – già avviati e in fase di avvio, quali il sistema virtual tour delle tre città, si è concordato di incentrare lo sforzo sulla promozione del cammino di S. Benedetto, perché ritenuta iniziativa con forti possibilità di sviluppo. A tal proposito il Sindaco di Subiaco si è fatto promotore di raccogliere le adesione di numerosi enti interessati dal cammino per partecipare in maniera sistemica ad un bando regionale sul turismo di recente emanazione”.
