Orto botanico in piazza

1746

Tivoli – Le aiuole di piazza Garibaldi ospitano da un po’ di giorni le prime essenze di quello che sarà, a quanto è dato vedere, l’orto botanico tiburtino.
E’ aperta al pubblico la prima aiuola nella quale i turisti di passaggio possono ammirare esemplari di Malva, Parietaria e Pomodoro tardivo. Gli esemplari a dimora sono particolarmente vigorosi e testimoniano della cura con cui vengono accuditi dall’Amministrazione comunale.
Una sezione distaccata dell’orto botanico abbellisce l’ingresso del palazzo comunale, nei due vasi posizionati ai lati dell’ingresso principale dimorano “erbe miste” il cui verde intenso impreziosisce tutte le foto delle coppie che scelgono Palazzo San Bernardino per i loro matrimoni.
Si attendono l’installazione dei cartellini illustrativi delle specie vegetali e la pubblicazione delle modalità per le visite guidate da parte di scuole e gruppi di turisti.
Si tratta sicuramente della prima iniziativa a supporto della partecipazione della città dell’Unesco al bando promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri che concederà il prestigioso titolo di “Gioiello d’Italia” a 20 città con meno di 60.000 abitanti.

Orto botanico in piazza

Testo da visualizzare in slide show


There is no ads to display, Please add some