
Una settimana di incontri, convegni e attivita’ per contrastare il bullismo e il cyberbullismo nella nostra Regione:
IL RUGBY
Per la quarta edizione del progetto ‘Sei in gioco o fuorigioco? – Ethical Scuola’, GS Flames Gold organizza il ‘Seven Day contro il bullismo e Cyberbullismo’. Il percorso coinvolge alcune scuole di primo e secondo grado della Regione Lazio, gli incontri si terranno in questi istituti e in sedi istituzionali, in collaborazione con Enti Locali ed Istituzionali, tra cui il Comitato Media e Minori del ministero dello Sviluppo Economico, l’Ufficio del Garante dell’Infanzia e Adolescenza della Regione Lazio, il Corecom Lazio. Saranno previste anche delle attivita’ in presenza in collaborazione con il Comitato Regionale Lazio della Federazione Italiana Rugby, nel rispetto dei Dpcm e dei protocolli federali vigenti e futuri. L’8 febbraio ad Aprilia (Latina) si terra’ il convegno in videoconferenza: ‘Come gestire la Rete: web reputation e comportamenti online’; il 9 febbraio i convegni saranno dedicati a ‘Prevenire il bullismoattraverso lo Sport’ e alla ‘Disciplina degli interventi per la prevenzione e il contrasto del fenomeno del bullismo‘; il 10 febbraio invece si parlera’ di ‘bullismo e Cyberbullismo un’emergenza educativa, vittime e conseguenze penali”; l’11 sara’ la volta dello ‘Sport, antidoto a bullismo e cyberbullismo’ e ‘bullismo cyberbullismo e dipendenze tecnologiche: strategie e prevenzione’. Ai convegni parteciperanno autorita’ locali, regionali e nazionali, professionisti del settore e sportivi di rilievo. Inoltre, all’insegna dello slogan: “Facciamo meta contro il bullismo e Cyberbullismo”, in quella settimana saranno organizzate attivita’ di promozione sportiva e scolastica in presenza presso le societa’ sportive di rugby, tra cui: Asd Aprilia Rugby, Asd Unione Roma Capitolina, Asd Appia Club, Gs Fiamme Oro Rugby.
IL NUOTO
Domenica 7 febbraio, dalle 10.00 alle 11.30 la S.S. Lazio Nuoto sara’ online con il Webinar di “Sbulloniamoci” in occasione della Giornata Nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo. La campagna, promossa con il contributo della Regione Lazio e con il coordinamento di Talent2Scale, e’ partita lo scorso gennaio, nasce con l’intento di sensibilizzare, promuovere ed educare i giovani alla cultura del rispetto, della lealta’ e dei sani principi sportivi. È proprio per questo motivo che la S.S. Lazio Nuoto ha organizzato per il fine settimana un webinar, che mettera’ a confronto esperti e rappresentanti della societa’, per affrontare il tema del bullismo e del cyberbullismo da ogni angolazione: da quello giuridico a quello psicologico passando per lo sport.
Il webinar di “Sbulloniamoci” avverra’ in diretta tramite piattaforma zoom, accessibile gratuitamente da qualsiasi dispositivo elettronico sulla pagina Facebook della SS. Lazio Nuoto: www.facebook.com/S.S.LazioNuoto
IL PROGRAMMA Moderatori: Federico Marietti – giornalista; Avv. Daniele Sterrantino – Vice Presidente Lazio Nuoto Saluti iniziali: Massimo Moroli – Presidente Lazio Nuoto; Antonio Buccioni – Presidente Polisportiva S.S. Lazio Intervengono: Antonio Affinita – Direttore Generale Moige Movimento Italiano Genitori – “Il ruolo dei genitori nel contrasto al fenomeno”; Avv. Jacopo Marzetti – Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Lazio “Bullismo. sport e salute psicofisica”; Dott.ssa Adelia Lucattini – Psicologa e Psicoterapeuta “Bullismo. Il disagio di bulli, vittime e genitori. Origine, esperienze, possibili soluzioni possibili”; Avv. Daniele Sterrantino – Vice Presidente Lazio Nuoto e Pallanuoto – “Profili di rilevanza giuridica del bullismo e cyberbullismo, la legge 71/2017 in materia”; Riccardo Vernole – Commissario Tecnico Nazionale Nuoto Paralimpico – “La disabilita’ e lo sport: orgoglio e difficolta'”; Polizia di Stato – Roberto Giuli – Polizia Postale “Il ruolo delle istituzioni”.