Scuole sicure, docenti a lezione dalla polizia

1883
L'incontro alla Montelucci

Scuole sicure, docenti a lezione dalla polizia. Docenti a lezione da insegnanti speciali. La polizia entra nelle scuole per formare maestri e professori a riconoscere negli alunni segnali di violenza, bullismo, cyber-bullismo e dipendenze. Tra gli obiettivi anche quello di spiegare i corretti criteri di segnalazione. Prosegue, quindi, senza sosta in tutto il territorio di competenza del commissariato di Tivoli, il lavoro del pool antiviolenza guidato dall’ispettore superiore Davide Sinibaldi, all’interno del progetto della lanciato dalla Questura di Roma:“Scuole sicure”.

Il team lo scorso 6 dicembre ha fatto tappa all’istituto Montelucci di Guidonia incontrando 130 docenti. Ma gli incontri proseguiranno e il pool sarà a disposizione di tutte le scuole e delle istituzioni che ne faranno richiesta. Tutto in nome della prevenzione e del lavoro di rete tra scuola, insegnanti, genitori, Asl, servizi sociali, Procura. Al termine dell’incontro sarebbero state raccolte diverse segnalazioni.

IL CODICE BLU

Pioneristico e sperimentale è anche il progetto “Codice blu”, attivato dalla Asl Roma 5 per affrontare un grave caso di violenza su minori, culminato a luglio scorso con l’arresto del presunto responsabile. Un pool di psicologi, assistenti sociali e neuropsichiatri, insieme agli agenti, per riuscire a seguire e preparare psicologicamente le vittime e le loro famiglie in occasione degli incidenti probatori durante i quali i genitori verranno a conoscenza nel dettaglio delle terribili violenze subite dai loro figli.


There is no ads to display, Please add some