#NLEventi #Tivoli #SagradelPizzutello – Al via uno degli appuntamenti più sentiti dai tiburtini, per Tivoli oltre un mese di eventi con il Settembre Tiburtino e con la Sagra del Pizzutello.
Questo il programma definitivo della kermesse con le ultime modifiche apportate dall’Amministrazione.
Da Giovedì 3 a Domenica 6 Settembre
Parcheggio di Via Leonina
Festeggiamenti in Onore del SS. Salvatore
Giochi Popolari, Stands Gastronomici, Esibizioni di Palestre e Spettacoli
Giovedì 3 Settembre, ore 21.00
Spettacolo Musicale “Duo Fantasia Band”
Venerdì 4 Settembre, ore 21.00
“Cristina D’Avena”, Ospite d’Onore
Seguirà “Nazareno Romanzi DJ Set”
Sabato 5 Settembre, ore 21.30
Spettacolo Musicale con “L’Altra Faccia dei Re”
Tribute Band a Vasco Rossi e Renato Zero
Domenica 6 Settembre, ore 21.30
Spettacolo “Live Cabaret”
con Massimo Bagnato, Marco Capretti, Gianluca Giugliarelli, Luciano Lembo e Katamura & Seguacio
a cura del Comitato Festeggiamenti Villa Adriana e Parrocchia S. Silvestro Papa
Da Giovedì 3 a Domenica 6 Settembre
Scuderie Estensi
Mostra di pittura di Anna Bruna Cusumano
Sabato 5 Settembre
Ex chiesa di Santo Stefano ai Ferri, ore 17.30
Cinema e Psichiatria con proiezione del Film “Il Mio Amore” di Susanna Tamaro
Incontro interattivo condotto dalla Psichiatra Dott.ssa Maria Antonietta Coccanari moderato dalla Prof.ssa Sandra Vignoli
Interverrà l’Assessore alla Cultura Urbano Barberini protagonista del film
a cura dell’Associazione Culturale “I Cavalieri di Santo Stefano” di Tivoli
Sabato 5 Settembre
Scuderie Estensi, ore 16.00
Domenica 6 Settembre
Scuderie Estensi, ore 10.00
Sport Time I Edizione
dal “Centro Fitness Time To Move” Esibizioni, lezioni aperte e dimostrazioni sportive
a cura della ASD New Fitness – Palestra Time To Move di Tivoli
Domenica 6 Settembre
Villa d’Este (Terrazzo), ore 17.30
La Fedelissima
La Banda dell’Arma dei Carabinieri in Concerto gratuito a Villa d’Este
a cura dell’Associazione Nazionale Carabinieri e Arma dei Carabinieri
da Venerdì 11 a Domenica 13 Settembre
Piazza Garibaldi, Anfiteatro di Bleso, Vie e Piazze del Centro Storico, ore 16.00
Le Idi Adrianensi – XI Edizione
Sabato 12 Settembre 2015
Ore 10.00 – Anfiteatro Di Bleso: Archeo Mercato delle terre di Tivoli e Valle dell’Aniene, detto FANUM HERCULES VICTOR in collaborazione con Slow Food condotta di Tivoli e i produttori della Valle dell’Aniene.
Ore 12.00 – Laboratorio didattico del gusto dell’Antica Roma con assaggi delle ricette di Apicio.
Ore 17.00 – Degustazione Mulsum e prelibatezze di Apicio, laboratorio sugli usi e costumi antichi a Roma.
Ore 18.00 – Anfiteatro di Bleso: Intrattenimento teatrale “La morte di Giulio Cesare”
Orazione funebre di Marcantonio a Giulio Cesare, tratto dall’Atto III, Scena 2 di William Shakespeare, recitato dallo storico Sergio Bux – Aegerivs Licivs Continvvs del Gruppo Cvltvs Deorvm
Ore 18.30 – 1° TROFEO HERCULES VICTOR: Combattimenti con le migliori scuole di Gladiatura che si esibiranno per aggiudicarsi l’ambito Trofeo.
Sarà eletta la migliore scuola di gladiatori grazie alle valutazioni di docenti universitari, storici, archeologi e letterati che valuteranno la presentazione e spiegazione dello spettacolo (fatta da un lanista), l’aderenza storica nella ricostruzione delle classi gladiatorie, la veridicità dei combattimenti. Il trofeo, cesellato a mano, rappresenta un elmo da gladiatore con l’immagine di Ercole Vincitore, sarà custodito un anno dalla squadra vincente, per essere rimesso in palio l’anno successivo.
Domenica 13 Settembre 2015
Ore 10.00 – Anfiteatro di Bleso – Archeo Mercato dedicato a HERCULES VICTOR in collaborazione con Slow Food condotta di Tivoli e i produttori della Valle dell’Aniene.
Ore 11.00 – Anfiteatro di Bleso – Visita al CASTRUM – Incontro dei giovani e cittadini tutti con i legionari, esercitazioni militari e relazioni storiche con i visitatori
Ore 17.00 – Anfiteatro di Bleso – Raggruppamento dei gruppi Storici partecipanti alla sfilata storica e onori alle insegne
Ore 17.30 – Partenza corteo storico dall’anfiteatro di bleso per le strade del centro, fino a Piazza Rivarola con ritorno all’Anfiteatro attraverso Via del Trevio
Sabato 12 Settembre
Centrale Idroelettrica Acquoria, dalle ore 16.00 alle ore 21.00
Apertura al pubblico della Centrale Idroelettrica Enel Green Power “Acquoria”
Visite guidate alla “Fabbrica dell’Energia”a cura dei tecnici Enel Green Power.
ore 19.00
Intrattenimento musicale con i “Tarantaraba”
Per i più piccoli tanto divertimento con il Paese dei Balocchi: trucca bimbi, clown, sculture di palloncini, zucchero filato e pop corn
a cura di Enel Green Power
Sabato 12 Settembre
Partenza da Piazza dell’Annunziata, ore 18.30
Scherzi, spazi e riusi d’architettura: passeggiata curiosa nei vicoli di Tivoli
a cura dell’Associazione Culturale “Tivoli Imago Urbis” di Tivoli
Sabato 12 Settembre
Villa d’Este, ore 21.00
Filarmonica di Tivoli in Concerto: “Della Musica nella Danza”
a cura dell’Associazione Filarmonica di Tivoli
da Venerdì 18 a Domenica 20 Settembre
Anfiteatro di Bleso, ore 10.00
Il Tiro con l’Arco, il più Antico degli Sport Moderni
a cura dell’ASD “Alessandro Guidoni” di Guidonia
Sabato 19 Settembre
Centro Storico, dalle ore 18.00 alla mezzanotte
“La Notte Verde” Festa della cultura della terra e delle arti di strada
Un percorso nel centro storico da Via Colsereno fino al Colle, attraverso Piazza Campitelli, Piazza D. Tani e Piazza del Seminario, tra musica, teatro, danza e prodotti della nostra agricoltura.
Organizzato dal Comune di Tivoli in collaborazione con le Associazioni “Innovanda”, “Tivoli Liberatutti”, Beats Generation”, “Orchestra Ghironda”, “Orchestra Filarmonica di Tivoli”, “Confagricoltura”, “Coldiretti”, “Slow Foood Tivoli e Valle dell’Aniene” e altre organizzazioni di categoria
Sabato 19 Settembre
Scuderie Estensi, ore 18.00
Usato Garantito con Evergreen & Acquamarcia Band
“La canzone d’autore Italiana raccontata attraverso città, musiche e parole”
Domenica 20 Settembre
Scuderie Estensi, ore 18.00
“Non solo Blues” con i gruppi di Usato Garantito
“La canzone d’autore Italiana raccontata attraverso città, musiche e parole”
a cura dell’Associazione “Il Bivio” di Tivoli
Domenica 20 Settembre
Scuderie Estensi, ore 10.30
Conferenza: “Un Dermatoscopio ad Epiluminescenza per la ASL RM G”
Parteciperanno il Dott. Franco Spremberg e il Sindaco Giuseppe Proietti
a cura di “IRIS LIFE” Onlus e A.S.D. “The Starlight Company” e l’Associazione “Il Bivio” di Tivoli
Lunedì 21 Settembre
Piazza Rivarola (luogo di ritrovo), partenza verso il Sentiero Don Nello Del Raso ore 15.30
Lu Primu Ventu Friscu, l’Estate se nn’è Ita
“Premio Fredi” in onore del poeta tiburtino Federico Panigi
Poeti e Poesie in Dialetto Tiburtino lungo un’escursione nella Riserva di Monte Catillo
a cura dell’A.S.D. “Tibur Ecotrail” di Tivoli Terme
Domenica 20 Settembre
Ristorante Planet Tivoli, dalle ore 7.00 alle ore 19.00
Esposizione Cinofila
a cura di Archeogia a 4 Zampe in collaborazione con A.I.C.S Comitato Provinciale di Roma
Domenica 6 – 13 – 20 – 27 Settembre
Domenica 4 – 11 – 18 Ottobre
Via della Sibilla, 33 – ore 10.30 12.30 / 16.00 – 18.30
Visite Guidate al Museo del Pizzutello di Tivoli
Nasce il museo delle tradizioni contadine e della cultura popolare tiburtina
Visite guidate tenute da Andrea Maria Giansanti, Daniela De Lorenzi, Armando Finocchi
a cura dell’Associazione Culturale “La Valigia dei Sogni”
Sabato 26 Settembre
Cinema Teatro Giuseppetti, ore 21.00
“Carosello Romano”… Stornelli, Balli, Comicità e Poesia
con I Stornellatori – Danibra – Elisa Torri – Vittorio Rombolà – Corpo di Ballo The Foolishproject
Spettacolo di beneficenza a favore del Santuario di Maria SS. di Quintiliolo
a cura del Gruppo Butteri di Tivoli Devoti a Maria SS. di Quintiliolo
Sabato 26 Settembre
Scuderie Estensi, ore 16.30
“AmoreAmaro”
Convegno Dibattito: dalla violenza all’educazione dei sentimenti.
Si educa mantenendo vive le tradizioni popolari, trasmesse come patrimonio familiare-culturale. Le radici del vissuto
Progetto: Duilio Loi – Daniela Di Camillo
Organizzazione: Daniela Di Camillo
a cura dell’Associazione “Comitato Commercianti Colsereno” di Tivoli
Domenica 27 Settembre
Scuderie Estensi, dalle ore 10.30 alle ore 21.00
Audentes Fortuna Juvat
“Il Talento trovò la passione e nacque l’Arte”
Esposizione collettiva intera giornata
ore 10.30 inaugurazione della manifestazione
Visita alla mostra collettiva
ore 17.30 concerto a cura del Coro Amatoriale “Gaetano Donizetti” con la collaborazione
dell’Accademia “Hoper Hause” di Roma.
Progetto Giovani a cura dell’Associazione Culturale “Gaetano Donizetti” di Villalba di Guidonia
Domenica 27 Settembre
Chiesa di Santa Maria Maggiore, ore 19.30
Da Salisburgo a Tivoli: il sottile filo che lega W. A. Mozart (1756-1791) e L. Vergelli (1753-1824)
Soprano: Michela Varvaro
Contralto: Maria Grazia Casini
Tenore: Fabio Serani
Orchestra da Camera Tiburtina, Direttore Daniele Rossi
a cura del Coro Polifonico Giovanni Maria Nanino”
Mercoledì 30 Settembre
Parco Villa Braschi, ore 18.00
Sogno di una notte di mezza estate
di W. Shakespeare
a cura del Laboratorio Teatrale del Liceo Classico “A. Di Savoia” di Tivoli
Giovedì 1 e Venerdì 2 Ottobre
Parco di Villa Braschi, ore 17.00
Saggio di Pattinaggio Artistico a Rotelle 2015
a cura dell’A.S.D. Skating Club Tivoli
Sabato 3 Ottobre
Scuderie Estensi, ore 18.30
I Canti della Grande Guerra 1915 – 2015
Pianoforte: M° Alessandro Di Petrillo
Voce Recitante: Alberto Maria Tarantino
Direzione: M° Alessio Salvati
con il Coro Polifonico dell’Associazione Culturale “Città di Tivoli”
a cura dell’Associazione Culturale “Città di Tivoli”
Sabato 3 Ottobre
Teatro Giuseppetti, ore 21.00
L’Onda
Spettacolo Teatrale a cura dell’Associazione Culturale “Beats Generation” di Tivoli
Sabato 10 Ottobre
Scuderie Estensi, ore 17.00
Presentazione del libro di Serafina Salvati:
“Le Oscure Tenebre del Mistero”
Edizioni Epsil
Sabato 17 Ottobre
Scuderie Estensi, ore 17.00
Il Vicolo più Bello
Premiazione del Concorso riservato ai Comitati di Quartiere del Centro Storico di Tivoli
a cura dell’Agorà – Scuola di formazione Linguistica e Potenziamento Didattico di Tivoli
Domenica 18 Ottobre
Tivoli Terme – Auditorium Scuola Media “Orazio” ore 18.00
Vocal Pop
con la Corale Arcobaleno
a cura dell’A.P.D.C. “Arcobaleno” di Tivoli Terme
Domenica 18 Ottobre
Ritrovo e partenze da Piazza Plebiscito, ore 10,00
Corri per Tivoli
Corsa podistica amatoriale per bambini e ragazzi dai 5 ai 13 anni con percorsi diversi in base all’età
Progetto: Massimiliano Pompei e Daniela La Caita
Organizzazione: Daniela La Caita
Collaboratore: Roberto Ferdinandi: Docente di Educazione Fisica della Scuola Media Statale “E. Segrè”
a cura dell’Associazione “Comitato Commercianti Colsereno” di Tivoli
Domenica 18 Ottobre
Teatrino Comunale, ore 18.00
Per non DimentiCARLA
Spettacolo Teatrale di Sandro Calabrese
Regia: Sandro Calabrese
con: Francesca Mazzocchitti e Omar Dario Rodulfo
Coreografie: Roberto Calabrese
Assistente alla Regia: Edoardo Longo
Ingresso:
Intero € 10,00, Ridotto (studenti e over 65) € 5,00
a cura dell’Associazione Culturale Teatrimprobabili
67a SAGRA DEL PIZZUTELLO DI TIVOLI
in collaborazione con:
ASSOCIAZIONE AMICI DI SANT’ANTONIO ABATE
Sabato 12 Settembre
Piazza Campitelli
ore 17.30 Winlife Wild Race
Competizione Sportiva a cura del Centro Sportivo WinLife SSD arl di Tivoli
con partenza e arrivo in Piazza Campitelli
ore 19.00 Festa Popolare con degustazione di arrosticini
ore 20.45 Premiazione Winlife Wild Race
ore 21.00 Winlife Show
ore 22.00 Animazione Winlife Staff & Kubalibre
Domenica 13 Settembre
Piazza Campitelli
ore 10.00 Esposizione delle Uve e di antichi attrezzi agricoli
ore 11.00 Partenza da Piazza Rivarola del Corteo Tradizionale con carro del Pizzutello e una rappresentanza del Gruppo Storico “Publio Elio Adriano” e arrivo in Piazza Campitelli
ore 12.00 Benedizione e Distribuzione gratuita delle Uve
Saluto delle Autorità
Esibizione del Complesso Bandistico “Città di Palombara Sabina”
ore 16.00 Distribuzione gratuita del Pizzutello
ore 17.30 Premiazioni
ore 18.30 Concerto del Gruppo Musicale “The Green Carpet” di Tivoli
ore 21.00 Sfilata di Moda
ore 22.00 Concerto dei “Live in Five”
Sabato 19 Settembre
Villa d’Este
ore 10.00 Distribuzione dell’uva Pizzutello
.jpg)
There is no ads to display, Please add some