Giornata del ricordo per dare voce alle vittime stradali

E’ prevista per il 5 giugno la giornata dedicata al ricordo degli “angeli della strada”. Così vengono chiamate le vittime di incidenti stradali. “L’abbiamo organizzata in ricordo di nostra cugina, Alessia Rudi, morta quattro anni fa a via Roma, nei pressi di Piazza Italia, colpita mortalmente da un ubriaco. Aveva appena compiuto 26 anni”. Queste le parole di Clelia e Mariacarla Tulli, organizzatrici e finanziatrici dell’evento, nonché fondatrici della sede di Guidonia dell’Associazione vittime della strada: Proprio per onorare il ricordo di Alessia e delle altre vittime, per un giorno Guidonia si fermerà a riflettere. Il programma delle iniziative è fitto. Tra i momenti più importanti, perché la prevenzione e la sensibilizzazione sono alla base del messaggio che l’Associazione vittime della strada vuole lanciare, sono previste nel pomeriggio la simulazione di soccorso dopo un incidente stradale da parte della CRI comitato di Guidonia e la dimostrazione di guida sicura con i piloti di Vallelunga. La sede di Guidonia dell’Associazione è nata lo scorso anno. Offre assistenza legale psicologica alle vittime e ai familiari delle vittime. “Organizziamo anche delle giornate di prevenzione e di sicurezza stradale nelle scuolecontinuano le sorelle TulliSiamo stati per esempio alla Tito Minniti di Guidonia ed abbiamo collaborato con la Croce Rossa. Cerchiamo di dare voce alle vittime”. “Nel Comune di Guidonia – dice Marco Alia, comandante della Polizia Municipale di Guidoniarileviamo annualmente una media di circa 400/500 stradali. L’eccessiva velocità e il mancato rispetto delle precedenze e delle norme del codice della strada sono le cause principali di incidente. A Guidonia stiamo cercando di riattivare gli autovelox e siamo in attesa dell’ok della prefettura. Nel 2009, per far fronte a questa situazione – continua il comandanteabbiamo anche creato un nucleo di infortunistica stradale. Le strade del comune a maggior rischio sono indubbiamente via Roma (incrocio via genziana), via Gualandi, via Tiburtina e la 48bis”. Non sono più rassicuranti i dati sugli incidenti in cui sono intervenuti i carabinieri di Guidonia, da poco divenuti tenenza sotto il comando del tenente Margherita Anzini. Nel 2009 sono stati rilevati 30 incidenti con 50 feriti. Nel 2010, fino ad oggisi contano 10 incidenti con 15 feriti ed un incidente mortale. Il mese di maggio si chiude con 5 incidenti, senza feriti, vittime. Le cause sono sempre le stesse: eccessiva velocità e mancato rispetto del codice della strada.

Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

6 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

7 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

9 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

9 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

9 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

10 ore ago