Guidonia. A Villalba i cittadini ripuliscono tombini e piazze

Solidarietà, sostegno e collaborazione per sopperire alle carenze dell’amministrazione comunale. E’ da diversi anni, infatti, che per senso civico, responsabilità ed amore per la propria città, gli abitanti di Villalba di Guidonia si organizzano autonomamente per ripulire strade e piazzeStanchi di una situazione di abbandono per loro non più tollerabile, pensano alla nascita di un vero e proprio comitato di quartiere in grado di farsi carico ed organizzare interventi puntuali di manutenzione e gestione del territorioBasta qualche goccia di pioggia a causare l’allagamento delle vie. Anche questa settimana, con il tempo inclemente a soffiare sul loro collo, i villalbesi, armati di pala e piccone, si sono riversati in una delle strade della città a maggiore percorrenza per liberare le caditoie intasate da terra e sporcizia“Abbiamo fatto lo stesso lavoro anche tre anni fa – hanno dichiarato gli improvvisati operai comunalisiamo costretti ad intervenire per evitare che, a causa della pioggia, queste strade, già dissestate,  diventino piccoli laghi artificiali”. Si sentono abbandonati a stessi. Nessun intervento per liberare i tombini da terra e fango tantomeno per ripulire i giardini pubblici, lasciati anch’essi alla buona volontà dei residenti. Erba alta, lattine, bottiglie di vetro in frantumi, questo lo spettacolo che si mostra allo sguardo girando per i piccoli parchi della cittàDonato ai cittadini da pochi anni il parco Di Nella (ex area Giansanti) si mostra nel pieno del suo splendore. I costosi giochi per bambini gravemente danneggiati e pericolosi, l’area destinata al ristoro mai aperta e distrutta dai vandali. “Non possiamo certamente portare i nostri figli a giocare in questo parcoracconta una mamma – è troppo sporco e troppo pericoloso. Pensavamo che questo giardino tanto atteso, nuovissimo, pieno di verde sarebbe stato il luogo ideale per far giocare e correre i nostri figli troppo spesso chiusi in casa davanti al PC. Non è stato così”Incontriamo una ragazza armata di busta di plastica intenta a raccogliere l’immondizia e il vetrame dallo spazio giochi di Piazza Carrara. La fontana centrale adibita a vera discarica. Al posto dell’acqua solo immondizia

Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

6 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

6 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

8 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

9 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

9 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

9 ore ago