La Rocca di Montecelio sarà il simbolo dei festeggiamenti per la celebrazione dei 150 anni dell’Unità, sempre che sia ancora in piedi.
Dopo anni di incuria e abbandono sembra che in questi ultimi mesi la Rocca sia nuovamente nei cuori degli amministratori. Per salvarla il sindaco Eligio Rubeis metterà a disposizione dei cittadini delle cartoline raffiguranti la Rocca, già affrancate e indirizzate al ministro Bondi da firmare e spedire. All’inizio si parlava di 30mila cartoline ma ora saranno il doppio. L’iniziativa dell’amministrazione sta riscontrando però delle feroci opposizioni. In un comunicato il movimento cittadino il Faro pone un quesito:”Trentamila cartoline da distribuire ai cittadini con l’indirizzo del ministro Bondi per chiedere il restauro della Rocca? Pensavamo che il sindaco di Guidonia fosse in grado di far leva sul suo ruolo istituzionale per ottenere la soluzione del problema, tanto più con la sua stessa parte politica. E’ il sindaco, basta questo. Anche perché ogni associazione potrebbe ricorrere ad una raccolta di firme”. Per il Faro, quindi, si tratterebbe di “una mossa demagogica, oppure è un primo cittadino che si sente ignorato dalle istituzioni di riferimento”. Critiche anche dall’Udc di Michele Pagano: “Un’amministrazione – ha detto Pagano, anche presidente del coordinamento provinciale – ha altre maniere, sicuramente meno onerose, per interloquire con il ministro. Sarebbe bastato pubblicizzarne, ad esempio, la mail del ministro o del ministero per ottenere lo stesso risultato, se non maggiore. Una questione di cui comunque doveva essere investito il consiglio comunale, ma chi governa privilegia più l’apparire che il fare”.
Rubeis però va vanti per la sua strada: “Trentamila cartoline non bastano, ce ne vorranno almeno il doppio. L’idea è “super” a giudicare dalle reazioni che ha suscitato. Ci sarà un annullo speciale di Poste Italiane celebrativo dei 150 anni dell’Unità d’Italia con costo di poche centinaia di euro. Le critiche? Strumentali”.
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…