Alstom di Guidonia, a rischio decine di posti di lavoro

Da lunedì 30 maggio i lavoratori sono di nuovo in cassa integrazione, ripresa dopo essersi interrotta solo a marzo dopo 26 settimane.

I 178 lavoratori hanno aderito il 30 maggio allo sciopero di tre ore, dalle 8 alle 11, proclamato dalla Federazione Europea dei Metalmeccanici (FEM) per protestare contro il piano di riorganizzazione industriale deciso dall’azienda, che prevede una generale riduzione del personale in Italia, che per il sito di Guidonia comporterà il licenziamento del 25% dei lavoratori. La Alstom ha confermato, infatti, per la sola Guidonia l’esubero di 40 impiegati. Lo storico stabilimento, ex Luzi, nato negli anni ’50, che ha dato un grande contributo alla ricostruzione della rete ferroviaria martoriata dalla seconda guerra mondiale, e che ha subito negli anni un processo di forte specializzazione e sviluppo tecnologico, rischia quindi di chiudere come lo stabilimento di Colleferro. La multinazionale francese, specializzata in trasporti ferroviari e produzione di energia, ha spiegato che tale politica deriva dalla presenza di una concorrenza forte e dalla mancanza di un mercato italiano, ma questo non può giustificare le ultime scelte che, di fatto, vanificano l’accordo europeo che nel mese di febbraio Alstom ha firmato con la FEM, prevedendo strumenti alternativi ai licenziamenti. .

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

6 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

7 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

9 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

9 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

9 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

10 ore ago