Rocca di Montecelio, la visita del sottosegretario Giro

“La Rocca di Montecelio a Guidonia necessita di un intervento di consolidamento”. A dirlo proprio Sottosegretario di Stato ai Beni e alle Attività Culturali, Francesco Giro, che ha visitato la Rocca il 22 luglio scorso.

“A settembre chiederò ai funzionari della Soprintendenza ai Beni Architettonici del Lazio di svolgere una perizia sullo stato dei luoghi . ha detto ancora Giro – per verificare eventuali danni e programmare un intervento di somma urgenza. La Rocca di Montecelio è di straordinaria bellezza e deve essere tutelata e valorizzata”. Ad accompagnare il sottosegretario il sindaco di Guidonia Montecelio, Eligio Rubeis, ed il presidente del consiglio comunale, Stefano Sassano. Grande la soddisfazione del primo cittadino: “Il nostro obiettivo è quello di mettere la Rocca a disposizione dei cittadini all’interno di un grande progetto culturale – ha detto Rubeis -. Per farlo abbiamo bisogno di un sostegno iniziale per i lavori di consolidamento e mantenimento valutato intorno al milione di euro. Partendo da questa base l’amministrazione comunale può iniziare a sviluppare un contesto di rivalorizzazione totale legato anche alla capacità di saper sfruttare un bene così importante”. Un milione di euro per estirpare radicalmente tutte quelle radici che spaccano letteralmente le mura esterne, così come accaduto anche nel maggio scorso. Un milione di euro per rendere la Rocca sicura e fruibile a tutti. “Quella del Sottosegretario ai Beni e alle Attività Culturali Francesco Giro è stata una visita molto importante per tutta la città e per l’amministrazione comunale che ha dimostrato di poter far sentire le proprie ragioni anche nelle sfere che contano del Governo italiano – così Stefano Sassano -. Le parole del Sottosegretario Giro hanno rassicurato tutti sul prossimo impegno in favore della Rocca di Montecelio”. Rassicurazioni e buone notizie anche su altri fronti. “Un altro progetto che sta a cuore all’amministrazione di Guidonia – ha aggiunto Giro – è il trasferimento della triade capitolina, oggi custodita al Museo Archeologico Nazionale di Palestrina. Il sito dove esporla è stato individuato all’ex convento di San Michele a Montecelio e cercheremo di appoggiare questo progetto”. (dal nostro quindicinale XL)

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

5 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

5 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

7 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

8 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

8 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

8 ore ago