Un nuovo sentiero a Subiaco, già visitato da centinaia di escursionisti

Un sentiero che collega la strada di S Lucia, adiacente il Ponte di S. Antonio, con la località “La Parata”. A Subiaco è stato “tagliato il nastro” al nuovo percorso, frutto di un progetto nato 6 anni fa e che permetterà agli escursionisti di godere dello splendido panorama, ma anche di conoscere ed apprezzare le numerose varietà di flora e faune presenti negli 800 metri che lo compongono.

“E’ motivo di grande soddisfazione per la città, inaugurare oggi un sentiero così bello e al tempo stesso così vicino al centro urbano – ha commentato il sindaco di Subiaco Francesco Pelliccia – A soli 3min dal centro della città è possibile immergersi in un’oasi di pace, silenzio e ricchezza naturale di incredibile valore. Sono certo che lavorando in sinergia con le associazioni, le locali guide escursionistiche e le scuole sapremo sfruttare adeguatamente questa grande e nuova ricchezza. Ringrazio pertanto la Provincia e il Wwf per la determinazione avuta nel completare quest’opera. Da oggi ci metteremo all’opera per renderla sempre più fruibile e per mantenerla al meglio”.

“Sono molto contento – ha aggiunto il responsabile della sezione Acque della Provincia di Roma Giovanni Dani – di poter oggi inaugurare questo sentiero che rappresenta per noi, uno dei progetti più interessanti e di maggiore soddisfazione. Devo ringraziare la nuova amministrazione che da subito si è mostrata presente e pronta a collaborare al fine di terminare la realizzazione, senza la quale oggi ancora non potremmo inaugurare il sentiero. Su di noi certamente potrete contare per costruire nuovi progetti legati alla fruizione di tale percorso”.

“Questo percorso – conclude il presidente del WWF Lazio Vanessa Ranieri – rappresenta per noi del Wwf Lazio, un esempio concreto e tangibile di come interagendo in collaborazione ed in sinergia con gli Enti locali si possano realizzare progetti ambiziosi e importanti sul territorio. Abbiamo trovato da parte del Comune di Subiaco, da un anno a questa parte, e da parte della Provincia interlocutori seri e desiderosi di realizzare. Oggi è per noi una giornata di festa e anche noi collaboreremo nel realizzare nuovi progetti ad hoc per valorizzare e far apprezzare questo sentiero”.

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Scatta la multa autovelox: tanti verbali non valgono davvero | novembre diventa il mese dei ricorsi vincenti

Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…

36 minuti ago

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

2 ore ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

2 ore ago

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

3 ore ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

4 ore ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

4 ore ago