Giorni senz’acqua, i rubinetti di centinaia di famiglie di Marcellina sono rimasti a secco. Mentre saliva il malcontento della popolazione, l’opposizione ha criticato il comportamento tenuto dall’amministrazione.
“Centinaia di famiglie di Marcellina – ha commentato con una nota Alessandro Lundini, consigliere comunale di Insieme per Marcellina – sono da giorni senza acqua. Una situazione di estrema emergenza che stanno vivendo i cittadini e che va ad aggiungersi ai disagi vissuti da buona parte del paese nei mesi estivi. Non capisco cosa aspetta l’amministrazione comunale, se si è accorta dei disagi, ad intervenire nei confronti dell’Acea. Non è possibile tollerare situazioni così problematiche che in paese si registrano puntualmente, basti pensare alle continue rotture della rete idrica con una dispersione di acqua incredibile”.
“Ho già pronta un’interrogazione al sindaco e all’assessore competente per denunciare questi disservizi e capire come ha intenzione di muoversi l’amministrazione – aggiunge Lundini – la presenterò lunedì mattina e mi aspetto risposte serie. La situazione è da terzo mondo, c’è gente costretta a lavarsi con l’acqua minerale perché l’Acea non riesce a rifornire le case in maniera adeguata. E’ vero che le responsabilità principali sono dell’ ACEA, ma anche su questo l’amministrazione Nicotera-Passacantilli continua a tacere, forse ignorando i disagi che vive la popolazione di Marcellina -ha concluso il consigliere – adesso che davvero servono comunicazioni urgenti alla popolazione non si degnano nemmeno di avvertire la cittadinanza con un manifesto o un comunicato sul sito istituzionale del Comune”.
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…