Un piccolo, grande, gesto simbolico, i commercianti del centro di Tivoli danno il via all’Operazione Ciclamino dal municipio. Proprio i due vasi all’ingresso di palazzo San Bernardino sono stati ripuliti dal giardiniere “volontario” che ha sposato la causa del progetto Tivoli Salvadanaio 2013.
“Vogliamo rinnovare Tivoli e non potevamo farlo se prima non pensavamo a sistemare l’area antistante il municipio. Proprio per questo abbiamo dato il via all’Operazione Ciclamino dalla “casa” del Sindaco – ha commentato Augusto Masotti, il coordinatore del progetto Tivoli Salvadanaio 2013 – Tivoli è una bella signora, ma necessita di maggiori cure e di qualche attenzione. E’necessario rifargli il “trucco”, già abbellirla con dei fiori, e curare aiuole e vasi, è un inizio. Poi si penserà all’arredo urbano ed al decoro”.
“Stiamo lavorando a diverse iniziative per rilanciare la città e per farla tornare a vivere – aggiunge il coordinatore del progetto Tivoli Salvadanaio 2013 – ma prima di tutto dobbiamo pensare a renderla più accogliente. E’ inutile invogliare turisti e visitatori a venirci a trovare se poi non gli offriamo uno scenario decoroso. Noi vogliamo una città pulita, curata, piena di colori e di fiori. Per questo abbiamo pensato all’Operazione Ciclamino”.
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…