Guidonia Montecelio, “Un mondo di luce a costo zero”, definito l’accordo tra il Comune e una società specializzata: in arrivo seimila punti luci tra scuole e uffici. Si prevede un risparmio del 57 per cento rispetto il consumo energetico attuale. Il progetto prevede “la sostituzione dei corpi illuminati esistenti in tutti gli immobili comunali di proprietà, con dispositivi di nuova generazione, nonché l’azzeramento delle spese di manutenzione, ordinaria e straordinaria, dei corpi illuminati in tutte le loro parti”. “L’Accordo – spiegano dall’amministrazione – è finalizzato ad ottimizzare i consumi legati all’illuminazione e ad una significativa riduzione dell’impatto ambientale”. Si partirà tra una settimana. A spiegare il progetto lo stesso energy manager del comune, Maurizio Cusano: “In tal modo potranno essere ridotti i consumi legati all’illuminazione del Municipio – spiega – di tutti gli edifici scolastici; saranno circa 6mila, tra scuole e uffici, i punti dotati di altissimo risparmio energetico e ogni punto sarà controllato da un software che verrà consegnato al comune, in modo da potere avere l’immediata rilevazione di guasti e anomalie di funzionamento”.
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…