La politica del Comune di Guidonia si tinge di rosa. Rosa sarà, infatti, la cintura che verrà consegnata alla fine del corso di autodifesa organizzato dall’amministrazione comunale e dalla Consulta delle Pari
La politica del Comune di Guidonia si tinge di rosa. Rosa sarà, infatti, la cintura che verrà consegnata alla fine del corso di autodifesa organizzato dall’amministrazione comunale e dalla Consulta delle Pari Opportunità con l’assessorato allo sport. “Il corso di Karate Kiokunshinkai – racconta Marianna de Maio, presidentessa della Consulta – è nato con l’obiettivo non solo di insegnare alle donne del comune le basi di tecnica di difesa personale, ma anche per far in modo che investano un po’ del loro tempo nella ricerca del benessere fisico, fondamentale per un maggiore benessere psicologico”. “La Consulta è nata nella precedente amministrazione – continua – e devo dire che è stato svolto un gran bel lavoro. Credo molto nella continuità e per questo motivo abbiamo ripreso iniziative create dai nostri predecessori tra cui il concorso letterario ed il corso di pittura e decupage”. Il motto del corso di autodifesa è “Dedica un’ora di benessere a te stessa. Ne gioveranno anche gli altri”. Le iscrizioni per partecipare al corso di Karate Kiokunshinkai si chiuderanno l’11 giugno prossimo ed i corsi inizieranno il 14 dello stesso mese. “Il tema dell’anno è la sicurezza: donne libere in un territorio sicuro. In occasione dell’8 marzo – continua De Maio – abbiamo distribuito anche dei librettini contenenti tutte le informazioni utili e gli indirizzi necessari per la sicurezza, la sanità, il sociale, il lavoro il tempo libero e la tutela del “sesso debole”. A breve sarà presentato anche un corso di autodifesa dedicato alle vigilesse del comune”. Alle donne è sempre dedicato il concorso di narrativa e poesia “Le parole delle donne” giunto ormai alla quarta edizione e che mira ad incoraggiare la produzione culturale femminile. Le opere, in lingua italiana, dovranno pervenire al Comune di Guidonia Montecelio entro le ore 12,00 del giorno 30 giugno.
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…