Settima edizione TeatroFestivalCittà, proseguono le rappresentazioni

Guidonia Montecelio – Settima edizione TeatroFestivalCittà, proseguono le rappresentazioni, per gli organizzatori si tratta di un successo insperato fuori da ogni più rosea aspettativa. Proseguono le iniziative legate alla settima edizione del TeatroFestivalCittà presso il teatro comunale “Dario Vittori”. “Amore e amori in scena”, questo il tema di quest’anno. Il festival è promosso dall’assessorato alla cultura sotto la direzione artistica di Sergio Fedeli e Franco Sperandio, mentre la direzione organizzativa spetta al centro artistico Teatrargo. La manifestazione, che ha preso il via lo scorso 21 settembre, si concluderà il 23 dicembre con la premiazione. Molte le serate e le compagnie che solcheranno il palcoscenico. Numeri da capogiro: 12 compagnie teatrali, 13 spettacoli per trentasei serate. Il 23 e il 24 novembre alle ore 20 e 45 e il 25 novembre alle ore 18 la COMPAGNIA ATTORI PER CASO porterà in scena “Filumena Marturano” di Eduardo De Filippo, con la regia di Salvatore Casertano. “Finora – racconta Sergio Fedeli – abbiamo avuto sempre il tutto esaurito, anche per le repliche, e non siamo purtroppo in grado di soddisfare tutte le richieste. Ogni anno abbiamo registrato un incremento non solo degli spettatori ma anche della qualità degli spettacoli e delle compagnie teatrali. A dirlo sono proprio i numeri. A differenza di quanto sta accadendo in tutto il paese, qui a Guidonia Montecelio si investe sulla cultura. Un vero e proprio investimento. I biglietti costano 5 euro, ogni sera entrano circa 500 euro, di queste una parte va alla compagnia, una parte all’organizzazione ma anche al Comune. Si tratta di 2 euro a biglietto. L’amministrazione, quindi, investe da imprenditore in cultura”. Grande soddisfazione quindi, anche per il ruolo che in questi ultimi tempi sta assumendo Montecelio. “Montecelio è Guidonia Montecelio, tutti siamo attori in questa esperienza culturale – spiega Fedeli – mi sento cittadino di Guidonia Montecelio e del mondo. Montecelio è e deve essere il teatro di tutti”. Grande attesa per le prossime rappresentazioni verso la finalissima del 23 dicembre quando verrà consegnato il Premio Corvo D’Oro. “Il 22 però – conclude Fedeli – c’è una serata dedicata a tutti e all’amore. Ogni persona, attore o meno, potrà salire sul palco e parlare a proprio modo di Amore come più desidera: parlando, ballando, cantando, recitando”. Appuntamento quindi al teatro Dario Vittori di Montecelio.

Ingresso 5 euro prenotazioni 3667492757 dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 19

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

13 minuti ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

41 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

10 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

12 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago