Rivoluzione a Castel Madama per l’edizione del 2013 dello storico Palio Madama Margherita. L’evento principe del comune, che richiama ogni anno migliaia di visitatori da tutta la regione, quest’anno sarà radicalmente diverso. Non si terrà più solo in un week end, infatti, ma su due e durante tutta la settimana ci saranno festeggiamenti ed eventi. La giuria, poi, girerà in incognito durante tutto il Palio.
Anche se mancano ancora sette mesi al palio, che rievocazione dell’ingresso del 1538 di
Madama Margarita d’Austria nel suo feudo, i protagonisti del Palio sembrano aver già raggiunto un
accordo. In attesa che vengano ufficializzate le date, è stato stabilito che durante il primo weekend si svolgano le rievocazioni storiche e la domenica pomeriggio la dei figuranti in abiti d’epoca. A seguire, una settimana di festeggiamenti con serate a tema e prove nel campo dei cavalieri. La domenica, infine, si svolgerà l’emozionante contesa con le sfide a cavallo dei Rioni.
“Siamo convinti che il Palio Madama Margarita ha bisogno di crescere – ha commentato il consigliere comunale delegato al Palio, Roberto Efficace – e strutturarsi in modo nuovo per dare maggiore forza ai Rioni, accogliere gente, creare guadagni da rinvestire sulla manifestazione e sul paese. Passione,
lavoro, studi, volontariato e professionalità sono i capisaldi che vogliamo
valorizzare con questi cambiamenti».
Per le novità sulla giuria: “Non esisteranno più le fasce orarie – continua Efficace – lo spettacolo sarà continuo. Gli esperti che dovranno giudicare l’addobbo ed il corteo gireranno in incognito tra i rioni addobbati e animati. Inoltre il loro giudizio sarà vincolato da una serie di domande tecniche al fine di ottenere un’analisi obiettiva. Storici, scenografi, costumisti, parrucchieri e tecnici di vari settori stanno studiando una checklist da sottoporre ai giudici per la valutazione”.
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…