Rocca Pia, la riapertura durante il Natale di Tivoli

Conto alla rovescia per la riapertura di Rocca Pia, l’ultima data fissata dall’amministrazione comunale è quella del prossimo 25 aprile. Nel pieno del Natale di Tivoli potrebbe “rivedere” la luce uno dei siti più belli della città.

Ormai chiuso da quasi venti anni, la Rocca è stata al centro di lunghi, lunghissimi, lavori di ristrutturazione costati un milione e 153 mila euro.
Ora mancano solo la progettazione definitiva degli interni, e la realizzazione del polo museale sulla storia tiburtina.
Il progetto è affidato all’architetto, e professoressa dell’università Roma Tre, Maria Margarita Segarra Lagunes, ed è in fase di ultimazione. Una volta presentato sarà approvato direttamente dal dirigente del settore Lavori Pubblici Giuseppe Petrocchi. Sono stati allestiti quattro piani, con cinque sale a piano, in cui sarà raccontata la storia della città attraverso i secoli, partendo dalla preistoria ed arrivando alla “Tivoli Industriale” con le cartiere, le cave e le centrali idroelettriche, passando per l’età romana, il medioevo, il rinascimento ed il barocco.
All’interno del museo saranno esposte alcune opere acquistate nel corso degli anni che si vanno a sommare a quelle presenti nei magazzini e negli archivi del comune. A disposizione del pubblico ci saranno acquerelli e acqueforti del ‘700, incisioni del Piranesi, un plastico in legno del città di Tivoli di Massimiliano Pontani e poi saranno noleggiate, per 10 anni, opere di Alinari.
“Restituiremo alla città uno dei suoi monumenti simbolo – ha commentato l’assessore ai Lavori Pubblici Marino Capobianchi – è un momento importante e l’amministrazione comunale sta portando a compimento un progetto ambizioso che ci rende orgogliosi”.

rocca pia, tivoli, castello, papa, turismo

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

8 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

8 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

10 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

11 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

11 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

11 ore ago