Poliziotto ucciso a Riofreddo, a distanza di 25 anni arriva la sentenza della corte di appello

Anche se i ricordi sono ormai affidati alle nebbie del tempo, la cronaca giudiziaria riporta alla ribalta le vicende del rapimento Soffiantini e del fallito blitz a Riofreddo in cui perse la vita un ispettore dei Nocs. Il bivio della via Tiburtina, al confine tra Lazio ed Abruzzo, fu lo scenario di una sparatoria – il 17 ottobre 1997 – in cui rimase ucciso Samuele Donatoni. A distanza di 25 anni la corte d’assise di Perugia ha confermato che è stato il “fuoco amico” a freddare l’ispettore.
La sentenza del tribunale perugino ha confermato la condanna per sequestro a Osvaldo Broccoli, mentre ha “stralciato” quella per l’omicidio del poliziotto. Questa tesi era stata sostenuta dagli avvocati della difesa sin dal primo processo, celebrato a Roma nel 2000. L’imputato, sin dall’inizio, aveva ammesso di aver partecipato al rapimento ma non di aver sparato all’agente e, anzi, aveva subito avanzato l’ipotesi che Donatoni fosse stato ferito mortalmente dai suoi colleghi. I rapitori di Soffiantini avevano dato appuntamento agli emissari della famiglia per consegnare il riscatto proprio al bivio per Riofreddo. Stando al racconto di Broccoli, alcuni componenti della banda si era appostata all’interno del vicino cimitero e da quella posizione controllavano la situazione. Al posto degli emissari della famiglia Soffiantini, però, si presentarono gli agenti dei Nocs. Il blitz, però, fallì.
Broccoli, insieme a Mario Moro, Agostino Mastio, Giorgio Sergio, furono arrestati tre giorni dopo un rocambolesco inseguimento lungo l’autostrada A24 all’altezza della galleria di Pietrasecca, nei pressi di Carsoli.

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

2 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

2 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

3 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

11 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

12 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

14 ore ago