Multe ed avvisi “verbali”, continua la massima allerta contro le discariche abusive e l’emergenza rifiuti.
Un anno di lavoro da parte della polizia ambientale dell’associazione Dita, incaricata di “controllare” Villa Ariana, Campolimpido, Favale, Colle Nocello, l’Arci e Bivio di San Polo e il centro di Tivoli, ha portato solo da agosto a dicembre ad elevare 144 per il conferimento di rifiuti fuori orario o da parte di non residenti. Sanzioni arrivate dopo tre mesi di campagna informativa in cui sono state fatte 3.700 avvisi verbali a potenziali contravventori. Una lotta senza sosta all’emergenza della scorsa estate in quei quartieri al confine con Guidonia e con altri comuni in cui si effettua la raccolta differenziata porta a porta.
Tra i casi più eclatanti un cittadino di Rieti che stava gettando un materasso matrimoniale al Bivio di San Polo e tre romeni di una ditta edile che nella stessa zona stavano gettando 70 fogli di guaina isolante utilizzata per l’impermeabilizzazione dei tetti. Gli agenti si sono impegnati anche per far rispettare le ordinanze sulle “passeggiate” dei cani, la pulizia dei terreni, ed hanno anche coadiuvato la polizia locale nella lotta al commercio abusivo nei pressi del mercato settimanale.
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…