Categories: CronacaTivoli

Aria di crisi a Villa Luana, in agitazione il personale della clinica di Poli

Per la sanità sono tempi davvero duri. Tanto nelle aziende pubbliche, quanto in quelle private, i problemi da risolvere sono tanti e lo dimostrano i diversi “stati di agitazione” aperti in diverse strutture.
A pochi chilometri di stanza dall’ospedale di Tivoli, ormai da giorni, si registrano le proteste del personale di una clinica, Villa Luana di Poli che è ormai pronto per entrare in sciopero. Per i 188 dipendenti sono tempi davvero duri. Alcuni di loro, come raccontano i sindacati, hanno dovuto lasciare le auto a casa e si recano al lavoro con i mezzi pubblici perché non hanno più i soldi della benzina.

I dipendenti della casa di cura privata sono in agitazione dal 30 novembre scorso ma, poiché gli stipendi ancora non arrivano, si dicono pronti ad intensificare la lotta. Il principale dei problemi è proprio il mancato pagamento del salario: “I dipendenti di Villa Luana da tre mesi non ricevono le retribuzioni dovute – ha commentato Stefano Zarelli, responsabile territoriale Cisl – e a rischio c’è anche la tredicesima. Nell’incontro fissato per il 7 dicembre, e sollecitato più volte dalle tre sigle sindacali, l’amministrazione si è resa fantasma. Una gestione irresponsabile sia a livello regionale che a livello locale che grava sulle tasche dei dipendenti. Non si può andare avanti così, i lavoratori hanno diritto alle retribuzioni. Se non si raggiungerà un accordo per il pagamento delle mensilità la Cisl attuerà nei confronti dell’amministrazione, e a tutela dei lavoratori, l’ingiunzione di pagamento continuando lo stato di agitazione con presidio all’interno della struttura, garantendo sempre i livelli minimi assistenziali a tutela dei degenti ricoverati”.
La crisi di Villa Luana dura già da tempo e tra i motivi che hanno spinto i sindacati ad entrare in agitazione c’è anche la gestione del personale. “Più volte – ha scritto la Cisl alla dirigenza della clinica a fine novembre – abbiamo richiesto chiarimenti sulla gestione del personale, senza avere un riscontro soddisfacente. Le spiegazioni che ci sono state fornite di volta in volta non hanno fatto altro che aumentare le nostre perplessità . Chiediamo un intervento chiarificatore che possa permetterci un confronto costruttivo a salvaguardia dell’integrità psico-fisica del personale e nella volontà di preservare un adeguato standard qualitativo assistenziale”.
Tra le problematiche sollevate c’è anche: “Il ricorso al lavoro straordinario, se si utilizza la cassa integrazione è elemento discutibile, lo straordinario può essere utilizzato solo in caso di sussistenza di esigenze eccezionali, non ripetibile e giustificabile ma soprattutto non programmato. Non esiste adeguata articolazione dei turni e non vengono applicati i criteri per garantire un giusto avvicendamento degli operatori nei diversi segmenti della giornata e nelle giornate della settimana, del mese o dell’anno. Spesso i dipendenti non usufruiscono dei riposi sufficienti, ricordiamo che sono previsti tanti riposi quanti sono i festivi del mese”.

sanità, cisl, villa luana, manifestazione, protesta, clinica

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

6 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

7 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

9 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

9 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

10 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

10 ore ago