Mentana, nuova vita per i Giardini Marcheggiani. Via libera dalla giunta comunale, guidata da Altiero Lodi, per il progetto definitivo di riqualificazione del parco che si trova nella città garibaldina. Dopo più di quattro anni di attesa e il rischio concreto di perdere il finanziamento regionale per svolgere i lavori, il cantiere presto aprirà i battenti. La storia dell’area verde, una delle poche presenti a Mentana, parte nel 2008 quando è stato presentato e approvato dall’allora amministrazione il “Parco dei Giovani”, finanziato due anni dopo con 250mila euro dalla Regione Lazio. Nel 2011 si è manifestato il rischio concreto di perderli tutti a causa dei ritardi accumulati per la presentazione della documentazione. Chiesta e ottenuta una proroga di diciotto mesi, da parte dell’allora responsabile del Settore Lavori Pubblici, le carte sono arrivate in tempo sulle scrivanie giuste e presto gli operai si potranno mettere all’opera per regalare alla cittadinanza un parco che rispecchi le necessità di una cittadina in crescita costante.
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…