Categories: Cronaca

Dopo tre anni riapre il campo sportivo, grande festa a Marcellina

Tanti bambini e i grandi nomi del calcio locale per la riapertura del campo sportivo di Marcellina. Dopo tre anni di inattività e abbandono la struttura comunale è stata affidata alla Pro Marcellina del presidente Roberto Isacchini.

Per celebrare l’evento il club arancio-nero ha organizzato una vera e propria festa dello sport con la presentazione di tutti i bambini della scuola calcio, i ragazzi del settore giovanile, la consegna di un album di figurine dove protagonisti sono i giovani atleti e l’immancabile passerella dedicata ai nomi che hanno fatto la storia del calcio marcellinese. Presenti anche il sindaco Pietro Nicotera e l’assessore allo Sport (nonché ex giocatore e allenatore) Rosolino Marino che hanno portato i saluti dell’amministrazione.
Una giornata di rinascita per lo sport del paese, privo di strutture e realtà associative da troppo tempo. Al campo si sono viste centinaia di persone, molte munite di macchine fotografiche e telecamere per immortalare le tattiche e gli schemi messi in campo dai piccoli calciatori. Tra un gol ed una parata alla Buffon si è parlato anche di progetti futuri, con il presidente Isacchini ed il direttore tecnico Alfredo Isacchini che hanno espresso “grande soddisfazione per quanto è stato possibile realizzare a Marcellina, dove si sta portando avanti un progetto che non è solo sportivo ma anche culturale e sociale, dove lo spazio dedicato ai valori dello sport è ampio e rappresenta per atleti e tecnici il faro guida verso cui volgere lo sguardo”.
Lo spirito che muove la realtà della Pro Marcellina è d’altronde ben visibile anche dalle azioni concrete che hanno portato alla riqualificazione del campo sportivo. Dopo il fallimento dell’esperienza della Polisportiva Marcellina del presidente Giuseppe Alessandrini, subentrato a Tony Gallo che lasciò una volta vinto il campionato di Prima Categoria, il campo finì nell’abbandono più totale e soprattutto vittima di atti vandalici che hanno causato decine di migliaia di euro. Per sistemarlo si è impegnata l’amministrazione comunale ma anche i volontari messi insieme dallo spirito di voler fare qualcosa di utile e di bello per il proprio paese. Prove di questo sono i murales che dipingono le pareti intorno al campo sportivo, o i vari lavori di sistemazione e pulizia andati avanti fino alla notte precedente la riapertura.
Nella cornice del campo riqualificato è stato presentato l’intero organigramma formato dal presidente Roberto Isacchini, dal vice presidente Stefano Pignata, dal segretario Leonardo Gubinelli, dai consiglieri Walter Benigni, Andrea De Luca e Tolfido Giosi, dai soci Luigi Arcadi, Daniele Bolzatti, Antonio Borelli, Corrado Giubilei, Sergio Gubinelli, Angelo Vallati, dal direttore tecnico Alfredo Facchini dagli istruttori Enrico Moltoni, Manuel Fornari, Cristian Valeriani, Girolamo Proietti (Piccoli Amici 2005-2006-2007), Daniele Balzotti e Andrea Giosi (Pulcini 2004), Manuel Battista, Angelo Di Cintio (Pulcini 2003), Simone Tronati, Giorgio De Santis, Antonio Occhiuzzi (Pulcini-Esordienti 2000-2001-2002).

Dopo tre anni riapre il campo sportivo, grande festa a Marcellina

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

13 minuti ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

1 ora ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

1 ora ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

10 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

10 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

12 ore ago