Emergenza neve in tempo reale, Tivoli: Medicus isolato. San Gregorio: scuole chiuse

Nevica copiosamente in tutta la zona, si registrano i primi disagi sopratutto nei comuni dell’alta valle dell’Aniene e nella valle Empolitana. Bloccato il Medicus Hotel, Tivoli, in azione spazzaneve. Sopralluogo a Montecelio dell’assessore alla Protezione Civile e Capo di Gabinetto.

Per ora non si segnalano disagi ne sulla linea ferroviaria ne sulle principali arterie stradali della zona. Sull’autostrada c’è l’obbligo di gomme da neve o catene e bordo. I treni provenienti dall’Abruzzo, nonostante alla stazione di Carsoli già ci fossero 5 centimetri di neve questa mattina prima delle 7, sono ancora regolari, o comunque con ritardi “nella norma”.
A Tivoli i volontari sono pronti con scorte di sale, mezzi spazzaneve e spargisale, ed hanno approntato turnazioni per coprire questi giorni di allerta meteo.
A Vicovaro, alle 10.15, si erano accumulati già 3 centimetri di neve per le vie del paese. L’amministrazione ha subito emesso ordinanza per vietare la circolazione delle vetture nel centro storico. Già da qualche giorni, comunque, i volontari avevano iniziato a spargere il sale sulle strade principali del paese. Proprio per far fronte a questa annunciata emergenza, l’amministrazione aveva provveduto ad acquistare 5 tonnellate di sale ed ha organizzato già delle riunioni con forze dell’ordine, polizia locale, dipendenti comunali, protezione civile, per disporre l’attuazione del piano Neve.
A Subiaco, uno dei comuni più interessati da questa allerta meteo, l’amministrazione ha approvato già dal 5 gennaio un Piano Neve e Ghiaccio, consultabile sul sito del comune www.comune.subiaco.rm.it.
Seguiranno aggiornamenti nel corso della giornata.

Ore 12.45: Tivoli, disagi alla viabilità segnalati in via del Campo Sportivo e a via Tiburto. I volontari Royal Wolf Rangers stanno operando al Medicus Hotel e stanno gettando sale all’Arci.

Ore 12.35: Guidonia Montecelio, tre spazzaneve al lavoro a Montecelio

Ore 12.30: Tivoli, la protezione civile Avrst ha ricevuto segnalazioni di disagi lungo la via Tiburtina all’altezza dei bivi per Santa Balbina e Castel Madama. Prosegue l’intervento di pulizia della strada di Monte Ripoli per il Medicus Hotel. Vegetazione caduta lungo la strada dell’Arci, non si segnalano problemi alla viabilità.

Ore 12: Guidonia Montecelio, l’assessore alla protezione civile Antonio Tortora ed il capo di gabinetto De Paolis stanno facendo un sopralluogo per le vie di Montecelio. La frazione è imbiancata da questa mattina.

Ore 11.52: A Castel Madama spargisale in azione.

Ore 11.37: Tivoli, bloccata la strada per il Medicus Hotel, sta per intervenire una lama spazzaneve della protezione civile per liberarla. Diverse le vetture ferme lungo strada Colle Ripoli, tra queste anche un’ambulanza.

Ore 11.30: Roccagiovine, già dalle 8.30 la situazione era difficile, critica. Nevica copiosamente e questa mattina l’impiegata comunale, e lo scuolabus, non sono riusciti ad arrivare in comune.

Ore 11.20: San Gregorio da Sassola, il comune sta per diramare ordinanza per chiudere le scuole e vietare circolazione alle auto non attrezzate per la neve. Allertate ditte edili per mettere a disposizione ruspe e trattori
http://www.notizialocale.it/content/san-gregorio-stanno-chiudendo-le-scuole-e-blocco-alle-auto-senza-catene

Ore 11.03: Tivoli, sopralluogo dei volontari della protezione civile Avrst lungo la strada che porta al Medicus Hotel, a Monte Ripoli.

Ore 10.47: Marcellina è già imbiancata. A Montecelio si registrano disagi per gli studenti e nelle scuole di Tivoli qualche alunno proveniente dai paesi è giù uscito per fare ritorno a casa. Disagi a Castel Madama con problemi per la viabilità sulla Salita Empolitana. Si sono registrati incidenti causati dal manto stradale viscido e ghiacciato.

Subiaco:
Operativo il Piano Neve, dal comune: “Cittadini, attenzione ai bolletini e agli avvisi sul sito dell’amministrazione”
http://www.notizialocale.it/content/subiaco-pronto-il-piano-neve-dal-comune-attenzione-ai-comunicati-di-emergenza-sul-sito

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

8 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

8 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

10 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

11 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

11 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

11 ore ago