Situazione verso la normalità nella “piana”, apprensione nelle zone montane. Per ora non sono stati segnalati disagi lungo la linea ferroviaria Fr2.
A Guidonia Montecelio le situazioni più gravi si sono avute a nella frazione di Montecelio dove, già dalle 12.30, sono all’opera tre mezzi spazzaneve per garantire la viabilità. L’assessore alla Protezione Civile, Antonio Tortora Palma, ed il capo di gabinetto, De Paolis, hanno effettuato alle 12 un sopralluogo.
A Tivoli si sono avuti problemi a Monte Ripoli, lungo la strada del Medicus Hotel. La clinica è rimasta, per poco tempo, isolata. Diverse vetture sono rimaste bloccate lungo la strada, tra queste anche un’ambulanza. Sul posto sono intervenuti dapprima i volontari dei Royal Wolf Rangers e poi quelli dell’Avrst con un mezzo spazzaneve, che alle 13 ha terminato di liberare la via. Sono giunte anche diverse segnalazioni, che i volontari stanno verificando, per problemi lungo la via Tiburtina all’altezza dei bivi per Santa Balbina e Castel Madama. All’Arci sono cadute delle canne lungo la strada e la circolazione è compromessa. Problemi anche a via Tiburto e via dei Campi Sportivi. Su Tivoli, comunque, stanno operando 5 mezzi della protezione ed entrambe le associazioni hanno organizzato i turni fino a domani mattina. Polizia Locale e Settore Protezione Civile stanno monitorando continuamente la situazione. Al momento, poi, precisano dal Comune: “Non ci sono ordinanze di chiusura delle scuole”.
A San Gragorio da Sassola l’amministrazione ha subito mobilitato la protezione civile ed i dipendenti comunali. Il sindaco, Aldo Iannilli, ha provveduto a metà mattina a redigere le ordinanze per chiudere le scuole e per vietare la circolazione ai mezzi non attrezzati con gomme da neve o catene. Allertate, come è avvenuto anche durante le nevicate dello scorso anno, le ditte edili della zona per farle intervenire con ruspe e trattori
A Pisoniano, dove sono caduti oltre 10 centimetri di neve, il sindaco Enzo Aureli, ha subito allertato la protezione civile. La nevicata, terminata alle 12.45, non ha fermato la scuola. Gli scuolabus sono stati attrezzati con le catene e le lezioni si sono svolte con regolarità.
A Roccagiovine già dalle 8.30 la situazione era difficile tanto che nel paesino non è riuscito ad arrivare ne lo scuolabus ne il dipendente del Comune. Continua a nevicare copiosamente ma, al momento, non sono registrati interruzioni alla viabilità.
Ore 14.30: Tivoli, protezione civile al lavoro lungo la via Tiburtina, altezza bivio per Castel Madama, per la caduta di un albero.
13.10: Linea ferroviaria sospesa per un’ora tra Carsoli e Roviano. Ritardi e corse soppresse
http://www.notizialocale.it/content/neve-un-albero-cade-sui-binari-della-fr2-linea-chiusa-unora
Ore 13: Castel Madama e Marcellina, scuole chiuse
http://www.notizialocale.it/content/neve-scuole-chiuse-castel-madama-e-marcellina
La cronaca della mattinata in tempo reale:
http://www.notizialocale.it/content/emergenza-neve-tempo-reale-tivoli-medicus-isolato-san-gregorio-scuole-chiuse
Guidonia Montecelio: il Comune ha messo a disposizione un numero verde per le segnalazioni: 800.388.233
Subiaco:
Operativo il Piano Neve, dal comune: “Cittadini, attenzione ai bolletini e agli avvisi sul sito dell’amministrazione”
http://www.notizialocale.it/content/subiaco-pronto-il-piano-neve-dal-comune-attenzione-ai-comunicati-di-emergenza-sul-sito
San Gregorio da Sassola:
Scuole chiuse e divieto di circolazione, il Comune allerta gli imprenditori edili
http://www.notizialocale.it/content/san-gregorio-stanno-chiudendo-le-scuole-e-blocco-alle-auto-senza-catene
Le foto dei nostri lettori:
http://www.facebook.com/photo.php?fbid=4347755417717&set=a.1190862377364.2027356.1402515317&type=1&relevant_count=1
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…