Monterotondo Scalo, in arrivo finanziamenti per le “eco-innovazioni”, l’amministrazione comunale ha organizzato per giovedì 24 un incontro pubblico a partire dalle ore 15.30 nella sala consiliare di palazzo Orsini “per illustrare alle imprese dello Scalo le possibilità offerte dal Bando”.
Il bando “Aiuti alle Piccole e Medie Imprese verdi per l’ecoquartiere”, a “sportello” e senza graduatoria punta sulle “eco-innovazioni”, cioè prodotti o servizi che consentono all’utilizzatore di risparmiare energia o acqua, di ridurre le emissioni di gas clima-alteranti e la produzione di rifiuti, in generale di ridurre l’impatto sull’ambiente. “Le imprese che abbiano progettato un prototipo – fanno sapere dal Comune -, che siano in possesso (o collaborino con chi è in possesso) di una eco-innovazione commerciabile, che siano detentrici o acquirenti di brevetti relativi a prodotti e servizi “verdi”, che ne vogliano sperimentare un’ulteriore miglioria e che intendano investire su questi, possono trovare nel bando un’occasione, uno stimolo e un sostegno concreto (garanzie per investimenti fino a 500.000 euro e fondo perduto di massimo 12.500 euro)”. Imminente la data per presentare le domande di ammissione ai benefici prevista per giovedì 31 gennaio. “Da un punto di vista produttivo ed imprenditoriale – afferma l’assessore alle Attività produttive Gabriella Fagnani – il bando mira innanzitutto ad incoraggiare le imprese dello Scalo ad innovare, sviluppando e inserendo nel mercato prototipi di nuovi prodotti verdi oppure mettendosi in relazione con imprese esterne al territorio che hanno già eco-innovazioni, al fine di co-produrle, migliorarle e venderle sul territorio”. Nelle finalità anche l’idea di “costituire una rete tra le imprese stesse”. “Una rete – aggiunge il sindaco Alessandri – che nei nostri auspici può avere come obiettivo ultimo la costituzione alla Scalo di un distretto dell’economia verde, ad alto e diffuso tasso di specializzazione verso produzioni e professionalità nel settore dell’ambiente”. E quindi si apre la caccia a quei “prodotti che fanno risparmiare energia, che diminuiscono la produzione di rifiuti, che consentono di risparmiare, introducendo stili di vita maggiormente virtuosi”.
(www.comune.monterotondo.rm.it – sezione PLUS e Gare e concorsi)
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…