Tra pioggia e neve l’Aniene si gonfia e straripa, ma ad ora non si registrano problemi ad abitazioni o intralci alla viabilità.
Il fiume, comunque, è uscito dagli argini lungo la via Tiburtina, km 56.250, all’altezza dei bivi per Roviano ed Anticoli Corrado. L’acqua ha invaso dei campi ed una piantagione di Pioppi, chiuso per precauzione il vecchio tracciato della provinciale per Anticoli.
Situazione monitorata costantemente a Tivoli, all’altezza dell’Albuccione e dietro Tivoli Terme, dove il livello è molto alto, ma anche a Ponte Lucano dove l’acqua lambisce il ponte ma ancora scorre senza ostacoli. Sul posto stanno effettuando dei sopralluoghi i volontari dei Royal Wolf Ranger.
“Nulla di preoccupante fin’ora – spiegano i volontari dell’Avrst Tivoli sul loro profilo di facebook – i valori sono compresi nelle normali piene ordinarie, la situazione è costantemente monitorata dal Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Lazio. L’idrometro di Ponte Lucano segna 2.71m per l’Aniene, mentre per il Tevere l’idrometro di Ripetta segna quota 8.82m”.
La cascata di Tivoli questa mattina:
https://www.facebook.com/notes/volontari-protezione-civile-tivoli/fiumi-in-piena-aniene-e-tevere/397332097023237
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…