Tivoli, monumenti senza punti ristoro

I turisti che visitano Villa Adriana è bene che portino con se almeno una bottiglietta d’acqua e un panino perché, nei due siti Unesco non c’è un punto ristoro aperto nel quale rifocillarsi. Assurdo per due dei più importanti monumenti italiani che vedono circa 700.000 visitatori l’anno. La villa dell’imperatore ne è priva da almeno due anni, il Parco estense dal 1 Dicembre scorso.
La denuncia proviene dalla CGIL Funzione pubblica che, a tutela delle cinque lavoratrici licenziate, comunica i motivi per cui anche a Villa d’Este il ristorante bar è stato chiuso. La Sirio Hotel s.r.l. concessionaria del servizio in entrambi i siti, opposta in contenzioso al Ministero per i Beni culturali, avendo perduto il primo grado del ricorso, ha rinunciato alla ulteriore proroga del servizio. Risultato la chiusura degli esercizi, la necessità di un nuovo bando i cui tempi saranno lunghi 12-18 mesi, e la disoccupazione delle lavoratrici.
“Appare assurdo che questo possa accadere nel silenzio del Ministero e nell’inerzia dei suoi uffici territoriali preposti alla salvaguardia e alla valorizzazione di Villa Adriana e Villad’Este (Direzione Regionale del Lazio, Soprintendenza per i Beni Architettonici del Lazio, Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio). Crediamo che sia indispensabile un’azione immediata e decisa da parte del Ministero perché si trovi una soluzione che permetta di ripristinare il servizio e consenta la salvaguardia dei posti di lavoro attraverso il riassorbimento delle dipendenti licenziate. Non è concepibile che per più di un anno monumenti che sono stati dichiarati dall’UNESCO Patrimonio dell’umanità siano sguarniti del semplice servizio bar – ristorazione. Ci si può continuare a riempire la bocca con la retorica della cultura risorsa nazionale e non trovare una soluzione ad un problema che riguarda la valorizzazione dei siti di Villa Adriana e Villa d’Este?” Così si legge nel comunicato della CGIL FP Roma Est firmato da Alessandro Purificato.

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

5 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

9 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

11 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

12 ore ago