Guidonia Montecelio, SOS Polizia, il filo diretto tra forze dell’ordine e commercianti. Si tratta un numero di cellulare messo a disposizione esclusivamente dei commercianti della terza città del Lazio, attraverso il quale poter inviare segnalazioni, anche via sms e mms, senza dover passare necessariamente per il 113.
Un servizio non ancora conosciuto appieno per potenzialità ed efficacia dai commercianti di zona. A presentare il progetto nel mese di giugno, anche di fronte ai rappresentanti di categoria, il dirigente dell’ufficio di polizia di Villalba, il vice questore aggiunto Alfredo Luzi e il dirigente del commissariato di Tivoli, Giancarlo Sant’Elia. Il numero di questo cellulare non è ovviamente di dominio pubblico. SOS polizia porta proprio il cognome di Luzi che l’ha ideato e sperimentato con successo quando dirigeva il commissariato di Velletri. Non si tratta di uno strumento di controllo ma di sostegno, da intendersi non come sostitutivo del 113, ma che consentirà di contattare immediatamente la “figura apicale” presente in quel momento nell’ufficio di via Agrigento e di attivare all’istante gli investigatori. L’iniziativa ha ricevuto il plauso dei rappresentanti delle associazioni di categoria e delle istituzioni. Tabaccai, farmacisti, commercianti hanno mostrato interesse e garantito il loro sostegno per questo strumento messo a disposizione per correre loro in aiuto nel più breve tempo possibile. “E’ un servizio che non va a sostituire il 113 – ha specificato Sant’Elia – ma che potrebbe essere, usato correttamente, un ottimo deterrente e che consentirà un maggiore controllo ed una maggiore presenza sul territorio di Guidonia Montecelio”. “L’SOS Polizia nasce da un partenariato e da una nuova collaborazione con le realtà locali – ha spiegato Luzi – con l’obiettivo di incrementare la sicurezza ma anche la sensazione di sicurezza di tutti”.
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…