A Castel Madama due eventi per la giornata della memoria della liberazione del campo di sterminio nazista di Auschwitz la mattina del 27 gennaio 1945 ad opera dei soldati dell’Armata rossa. Due giornate, organizzate da CIRCOLaperto e dalla Video Officina Creativa, all’insegna della cultura.
Venerdì 25 gennaio, ore 17.30, presso la biblioteca comunale in via Roma 25 ci sarà un incontro con la scrittrice Paola Soriga, autrice del romanzo Dove finisce Roma. Sarà presentato il libro che racconta il dramma dei bombardamenti di San Lorenzo, delle razzie dell’esercito tedesco nell’attesa di quello americano.
Sabato 26, ore 21.30, presso la sede in via Roma 12 sarà proiettato il film di Mimmo Calopresti Volevo solo vivere, un documentario di montaggio che raccoglie i ricordi di nove cittadini italiani, sei donne e tre uomini, sopravvissuti alla prigionia nei campi di Auschwitz-Birkenau.
Le deposizioni si alternano con frammenti in bianconero dei filmati “dal vivo”, quasi tutti eseguiti da operatori anglo-americani e russi all’inizio e nella primavera del 1945. Comincia con il discorso del Duce del 1938 rivolto alla folla plaudente dal solito balcone di piazza Venezia, dopo la proclamazione delle leggi razziali: documento breve e inconfutabile di un’infamia.
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…