Guidonia, Aimeri ritira i licenziamenti, oggi protestano gli operai senza stipendio

Guidonia Montecelio, la Aimeri ha ritirato ieri la procedura di licenziamento per 219 persone. Oggi però scenderanno in piazza gli operai senza stipendio.

E’ stato, infatti, siglato un accordo presso il Ministero del Lavoro tra sindacati e azienda: al posto degli straordinari viene attivata la banca delle ore che li trasformerà in permessi. Stessa storia per le festività non godute. Salvi quindi i lavoratori di Aimeri di tutta Italia, Guidonia Montecelio compresa. Grande la soddisfazione dei sindacati che lavorano da ottobre ad una soluzione. “Un buon accordo – spiega Sandro Proietti della Fiadel – siamo riusciti a far applicare le misure previste dal contratto nazionale. Abbiamo scongiurato i licenziamenti”. Altre però le questioni che rimangono aperte e che non sono state oggetto dell’accordo anche se ci sono stati a riguardo degli impegni “verbali”. Aimeri, infatti, è in ritardo con il pagamento degli stipendi ma avrebbe assicurato la possibilità di saldare nel giro di pochi giorni. E’ prevista per questa mattina però la protesta dei lavoratori Aimeri della Città dell’Aria in piazza Matteotti nata proprio per sollecitare il pagamento dei salari e tredicesima. Ancora in ballo poi la questione “Edera”. La cooperativa che in associazione temporanea di impresa condivide con la capofila Aimeri il servizio di raccolta differenziata a Guidonia Montecelio, vanta ancora un credito milionario nei confronti di Aimeri. “Aimeri – ha spiegato Proietti – ha assicurato che anche su questo fronte si sta muovendo verso un accordo”.

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

2 minuti ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

29 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

9 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

11 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago