Ritardi record sulla Fr2, un mercoledì nero tra guasti e furti

Un furto ed un guasto mettono in ginocchio la Fr2. Ieri è stata, nuovamente, una giornata di “passione” per i pendolari di Tivoli, Guidonia e valle dell’Aniene. Solo in serata, però, si sono sapute le cause.

Nel frattempo, però, i ritardi sono arrivati fino a 176 minuti, le soppressioni a più di 5 e diversi convogli hanno cambiato stazione di partenza o di arrivo.
Era da tempo che non si registravano numeri così “pesanti”, neanche l’altro ieri quando la linea Roma – Tivoli – Avezzano – Pescara, è stata messa in ginocchio dalla piena dell’Aniene o una settimana fa quando è stata la neve a bloccare la circolazione tra Carsoli e Roviano.
Entrando nella cronaca della Fr2 di ieri, i dolori sono cominciati poco prima delle 7, alle 6.45 per la precisione, come spiegano dalla Ferrovie: “Si sono iniziati ad accendere i segnali rossi lungo la linea ed il sistema automatico di sicurezza ha fatto rallentare i treni”. Inizialmente i tecnici non hanno capito cosa stesse accadendo lungo la linea Roma – Pescara. Si pensava che il guasto fosse al passaggio a livello dell’Albuccione, tra Tivoli e Guidonia Montecelio. Il “dilemma”, invece, è stato chiarito poco dopo: “Un furto di trecce di rame tra Lunghezza e Bagni di Tivoli”, come hanno spiegato in serata da Rfi. Mentre erano in corso le riparazioni, ed i treni collezionavano ritardi record, è stato segnalato un altro problema, verso le ore 12. Si trattava di un guasto ad uno scambio alla stazione di Marcellina – Palombara. Immediatamente sono partite le riparazioni, ma le ripercussioni si sono avute per tutta la giornata. Nonostante le comunicazioni del servizio LuceVerde della regione, che da metà segnalava un ritorno alla normalità sulla linea, i ritardi si sono avuti fino alla serata.
“Le squadre di Rete Ferroviaria Italiana – hanno spiegato dalle Ferrovie – sono state impegnate tutta la mattina per ripristinare gli apparati danneggiati. Cinquanta i treni interessati che hanno registrato ritardi tra 30 e 80 minuti”. Al comitato dei Pendolari della Fr2, però, risultavano dati diversi. Giusto per citare qualche numero registrato dal Comitato, la maglia nera spetta al treno 24010 che ha toccato i 176 minuti di ritardo, il 24008 i 120’, il 2371 ed il 7513 i 108’, il 7508 i 107’.

Dall’Udc di Guidonia un appello ai sindaci per la Fr2:
http://www.notizialocale.it/content/dall%E2%80%99udc-un-appello-ai-sindaci-la-fr2

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

6 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

6 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

8 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

9 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

9 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

9 ore ago