Tredici candidati alla presidenza della Regione Lazio e ben 25 liste a loro sostegno. Si vota il 24 e 25 febbraio ed è ufficialmente partita la corsa alla conquista del Governo regionale.
In termini di numeri di liste la parte del leone la fa Francesco Storace che schiera un vero e proprio esercito di candidati nelle liste di Pdl, La Destra, Lista civica Storace presidente, Federazione dei Cristiano Popolari, Movimento cittadini e lavoratori, Mir, Fratelli d’Italia, Grande Sud, Per il Lazio.
Il favorito dai sondaggi Nicola Zingaretti ha dalla sua Pd, Psi, Lista civica per Zingaretti, Centro Democratico, Sel.
Tra gli outsider più competitivi in primo piano ci sono Giulia Bongiorno (Lista civica Bongiorno) e il grillino Davide Barillari (Movimento 5 Stelle).
Non manca il frazionamento della destra, più o meno estrema, con Simone Di Stefano (Casapound), Luca Romagnoli (Fiamma Tricolore) e Roberto Fiore (Forza Nuova).
Chiudono il ricco ventaglio di candidati governatori Sandro Ruotolo (Rivoluzione Civile); Giuseppe Rossodivita (Amnistia Giustizia e Libertà); Pino Strano (Rete dei Cittadini); Alessandra Baldassari (Fare per fermare il declino); Luigi Sorge (Partito comunista dei lavoratori); Francesco Pasquali (Regione Lazio).
Qui le liste e i nomi di tutti i candidati al Consiglio della Regione Lazio: http://www.notizialocale.it/content/elezioni-regionali-lazio-2013-le-liste-e-tutti-i-candidati
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…