Politiche, dalla provincia romana al Parlamento chi è in lizza per Camera e Senato

Pronti si vota. Mentre si preparano le urne elettorali in vista dell’appuntamento con le elezioni politiche anche la provincia romana prova a piazzare deputati e senatori. Partendo da Tivoli per il Pd di Bersani c’è Andrea Ferro, ex segretario della Federazione tiburtina dei Ds oggi consigliere comunale in opposizione a Palazzo San Bernardino, tenta la scalata alla Camera dei Deputati. Per lo stesso posto ma con un partito diverso, parliamo del Pdl, corrono il collega di consiglio comunale, ma tra i banchi della maggioranza, Marco Innocenzi, e il suo assessore di riferimento, l’avvocato Alessia Valeri. Dalle parti di Fratelli d’Italia, la formazione di Crosetto e Meloni, stavolta per il Senato, c’è Giuseppe Pagliaro, anche lui seduto nel parlamentino tiburtino sempre tra le file dei sostenitori del governo Gallotti. La corsa alla Camera per Guidonia Montecelio è ben più affollata. Per il partito di Alfano c’è Stefano Sassano, ex sindaco della Città dell’Aria oggi presidente del consiglio comunale. La Destra punta sull’avvocato Vittorio Messa, che in passato è già stato deputato, mentre Fratelli d’Italia scende in campo con Domenico Zulli, ex assessore della giunta Rubeis. Il Movimento Italiano Disabili si presenta con 6 candidati: Michele Bianco, Francesco Ferrara, Gloria Deisori, Valter D’Angelillo, Valentina Bianco, Massimo Cecconi. Presente anche l’Udc con due consiglieri di minoranza, Aldo Cerroni e Michele Pagano, quest’ultimo già coordinatore provinciale dello scudo crociato. Per il centro sinistra il Pd va con Alessandro De Angelis, anche lui consigliere, mentre la civica di Monti investe su Moreno Guerrini, funzionario di mamma Rai. Sinistra Ecologia e Libertà presente con Beniamino Turilli. Chiude il quadro il Senato dove il Mid ha Giancarlo Amante, Alberto Fabiani, Francesco Bergamini e Pietro D’Eramo. Per il comune di Monterotondo dalle parti del Partito democratico c’è Carlo Lucherini mentre per La Destra al Senato, come capolista, c’è Roberto Buonasorte. Chiudono il quadro Palombara con Adriano Curci e Centro Democratico sempre al Senato. Non resta che aspettare il 24 e 25 febbraio.

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

8 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

8 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

10 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

11 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

11 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

11 ore ago