Regionali, da Tivoli a Guidonia passando per Vicovaro, ecco l’esercito degli aspiranti consiglieri

Venticinque liste per tredici candidati. Le grandi cifre della corsa alla poltrona per le elezioni regionali, che si terranno il prossimo 24 e 25 febbraio, parlano di tutto tranne che di antipolitica. Il vento della disaffezione a partiti e movimenti non ha scalfito gli entusiasmi delle vecchie e nuove formazioni che ci provano nonostante tutto e tutti. Nella Provincia a nord est di Roma la lotta all’ultimo voto per un seggio alla Pisana si fa interessante. Per il Partito democratico, che punta sull’uomo d’oro del centrosinistra capitolino, Nicola Zingaretti, gli occhi sono tutti puntati sui pezzi da novanta della Città dell’Arte. A sfidarsi saranno infatti Marco Vincenzi e Piero Ambrosi. Tutte e due sono stati sindaci di Tivoli, tutte e due assessori provinciali ai Lavori Pubblici. Ma il gioco delle somiglianze finisce qui. Per il resto appartengono a correnti, modelli e metodi politici completamente diversi tra loro. Sempre in casa Bersani per le donne arrivano Gabriella Persili e Violetta Giannini. Per “Rivoluzione Civile”, con Ruotolo presidente, ecco Ezio Paluzzi, anche lui tiburtino anche lui reduce da Palazzo Valentini. Spostandoci verso Guidonia, nella lista civica che porta il nome di Zingaretti, c’è Sabatino Leonetti, storico personaggio della politica guidoniana, ex Ds poi Idv, che fresco dell’esperienza di Palazzo Valentini e da qualche mese pure consigliere regionale, cerca di mantenere il posto conquistato. Dall’altra parte della barricata per la civica di Francesco Storace, su cui punta il grosso del centrodestra, sempre a Tivoli gli occhi sono puntati sul testa a testa tra Andrea Napoleoni, già consigliere provinciale oggi seduto tra i banchi dell’opposizione nel parlamentino di Palazzo San Bernardino, e Claudio Girdeni, aennino sostenuto da un gruppo di assessori del governo Gallotti passati e presenti: da Riccardo Luciani, ex delegato alla Cultura e Giorgio Strafonda, fino a due mesi fa a capo del Bilancio, a Vincenzo Tropiano, alla guida di Attività Produttive e Turismo. È rosa la scelta de La Destra, che ha accolto Erika Osimani, consigliera di maggioranza dell’amministrazione tiburtina, che tenta la volata direttamente dalle fila del partito di Storace. Ce l’hanno fatta pure i sindaci dei piccoli comuni che chiedevano di essere rappresentati: a spuntarla è stato l’attuale sindaco di Vicovaro, Giovanni Sirini, finito nelle liste del Pdl. Per il Grande Sud, invece, c’è Daniel Prosperi, venti anni, studente universitario, ex bambino prodigio con un presente da attore. Nomi dal territorio anche per Casapound, con Francesco Lucangeli, e per il Movimento 5 stelle che punta su Loredana Cicerone, tutte e due dalla Città dell’Aria. Alla lista dei candidati del territorio non può certamente mancare Adriano Curci per Palombara per il Centro Democratico per Nicola Zingaretti. Ora la campagna elettorale è partita sul serio.

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

6 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

7 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

9 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

9 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

9 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

10 ore ago