Varata la Rivoluzione Civile di Tivoli e la nuova avventura nasce all’insegna della “partecipazione”. Sabato pomeriggio i simpatizzanti ed i candidati della lista di Ingroia si sono ritrovati: “L’assemblea di lancio della lista Rivoluzione Civile per la camera e per la regione – hanno commentato gli organizzatori con una nota – si è svolta con un ottimo clima ed una buona partecipazione. Dopo l’introduzione di Gabriele Simonelli, che ha analizzato per somme linee l’attuale fase politica nazionale, si sono succeduti gli interventi dei vari candidati in lizza: Ivano Peduzzi, Ugo Onorati, Fabio Nobile, Nando Bonessio, Ezio Paluzzi. Il dibattito si è incentrato, innanzitutto, sul lavoro svolto nella legislatura attuale: l’opposizione intransigente al governo della Polverini e le tante azioni politico-legislative con cui i consiglieri uscenti di rivoluzione civile hanno dato voce alle vertenze territoriali,siano state esse lotte di una fabbrica o rivendicazioni ambientaliste,con un occhio di riguardo anche alle battaglie del territorio tiburtino,in primis la mobilitazione contro la discarica a Corcolle e l’opposizione alla lottizzazione Nathan a Villa Adriana”. Il gruppo di coordinamento, eletto durante l’assemblea, è composto da: Gabriele Simonelli, Renato Sabini, Gianni Dongu, Augusto Tabarrini, Massimo Pasquali, Lorenzo Fantozzi.
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…