Monterotondo, segnalati nuovamente casi di truffa e tentata truffa ai danni di persone anziane, il modus operandi è sempre lo stesso e l’assessorato alla sanità e alle politiche sociali del comune eretino ha pubblicato un avviso alla cittadinanza.
Tutti in allerta, quindi. Ignori si avvicinano alle vittime fingendosi conoscenti dei figli e, dopo averne ottenuto la fiducia chiedono il pagamento di un presunto debito. E allora ecco i consigli per evitare la truffa: “Massima attenzione in particolare nei pressi di uffici postali e banche; non assecondare richieste di denaro e chiamare subito le forze dell’ordine; evitare di far entrare in casa sconosciuti”.
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…