Fumo ed esalazioni dal terreno a Tivoli Terme

Fumo ed esalazioni pestilenziali che salgono dal terreno, a Tivoli Terme accade anche questo.

A via Cesurni, accanto alla baraccopoli di Stacchini, da un montarozzo di terra smossa si alza, ormai da giorni, un filo di fumo accompagnato ad un forte odore, acre, che apparentemente non sembrerebbe collegabile allo zolfo. Nella zona, infatti, passano alcune tubature di scolo delle piscine delle Aque Albule, ma la puzza che sale dal terreno non è neanche lontanamente paragonabile alle esalazioni seguite all’incendio di via dei Laghi la scorsa estate.
Per cercare di capire cosa stia accadendo, il comitato Città Termale sta richiedendo un intervento dell’assessore all’Ambiente Federico Lazzaro: “Chiediamo l’intervento urgente tra via di Cesurni e via Stacchini – scrivono dal Comitato – un area che presenta vari focolai sotterranei da cui escono esalazioni di gas maleodorante. La paura dei cittadini che si sono rivolti al comitato è quello che in quell’area siano stati seppelliti materiali tossici che bruciando stanno inquinando l’area circostante mettendo a rischio l’incolumità pubblica e la salute dei tiburtini residenti”.
“L’odore acre – ha commentato il consigliere comunale Andrea Napoleoni, Progetto Tivoli, che per primo ha denunciato il fenomeno – impedisce di avvicinarsi lascia intendere che si tratti di rifiuti tossici sepolti da qualche criminale. Questa scoperta è avvenuta grazie alla segnalazione di un gruppo di persone che hanno notato dei vapori uscire da una buca in un terreno apparentemente abbandonato. Presenterò immediatamente, in collaborazione con le realtà locali, l’ennesimo esposto-denuncia alle competenti autorità”.

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

2 minuti ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

29 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

9 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

11 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago