La campagna elettorale è partita sul serio. Sarà una delle più brevi della storia della politica nostrana, trenta giorni intensi con iniziative, convegni, tavole rotonde e chi più ne ha più ne metta. Dalla carta ai social network ora la battaglia non è più solo a colpi di manifesti, ad avere la meglio sono post, tweet e tutto quello che fa “rete”. Anche la politica locale dunque si lancia nel web e lo fa con tutti gli onori del caso perché stavolta la sfida vera sta nel convincere gli elettori ad andare a votare. Il nemico da combattere per chi si è buttato nell’arena elettorale è l’astensionismo, lo spauracchio da allontanare a tutti i costi. I problemi dell’italico paese sono sotto gli occhi di tutti e la nostra Provincia non fa eccezione. Si chiamano lavoro e servizi, sviluppo e impresa. Nessuno chiede miracoli o ricette avanguardistiche, solo risposte serie a problemi seri. In queste settimane notizialocale ne ha fatti emergere parecchi, tutti tristemente noti: dalla chiusura di aziende che hanno costituito per anni il tessuto produttivo di quest’area, come la Deluxe Italia, ai presidi salva-ospedali, vedi Palombara e SUBIACO, passando per l’odissea che ogni giorni migliaia di pendolari di Tivoli, Guidonia e Valle dell’Aniene vivono per andare a lavoro o a scuola, che si chiama Fr2, senza dimenticare il caro pedaggio che ha portato alle stelle le tariffe dell’A24. Allora l’appello può essere solo uno: condividiamo e twittiamo soluzioni. Solo così questo voto non sarà la vittoria di pochi ma quella di tutti.
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…