Guidonia, Aimeri non paga, iniziato lo sciopero della fame

La situazione degli operai Aimeri a Guidonia Montecelio resta critica, senza stipendio né tredicesima: iniziato ieri lo sciopero della fame.

La capofila dell’associazione temporanea di impresa che gestisce il porta a porta nella Città dell’Aria deve ancora pagare gli stipendi di dicembre ai suoi 81 lavoratori, 5 tredicesime, i buoni pasto e versare la cessione del quinto trattenuta. Alcuni operai per questo motivo stanno diventando anche “cattivi pagatori”. Per questi motivi Mario Valori, 40 anni di Guidonia, dipendente di Aimeri da 18 mesi, marito, padre e con un mutuo sulle spalle, ha iniziato lo sciopero della fame.: “Non sono qui per parlare con l’amministrazione – ha spiegato l’uomo – . Voglio solamente che qualcuno della Aimeri venga qui e mi spieghi almeno il perché”. Il pagamento della rata del mutuo di del signor Valori scadeva il 25 gennaio. C’è poi un paradosso, la situaizone economica di Aimeri a Guidonia non è legata a mancati o ritardati pagamenti della’amministrazione per il servizio: il Comune di Guidonia Montecelio continua però ad essere in regola con i pagamenti all’ati e sta valutando l’eventualità della risoluzione del contratto. Stessa sorte sta toccando anche ai lavori Aimeri di Grottaferrata.

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

39 minuti ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

1 ora ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

2 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

10 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

11 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

13 ore ago