Violenza de L’Aquila, il pm chiede 14 anni. A ore la sentenza

Udienza in corso a L’Aquila, il verdetto sulla violenza ai danni di una ragazza di Tivoli è attesa a ore. Il processo per lo stupro di un anno fa sta, così, giungendo al termine.

In attesa che il pm David Mancini faccia la sua requisitoria finale, è trapelata fuori dal palazzo di giustizia la richiesta di pena che sarà chiesta al giudice per l’imputato, Francesco Tuccia. Il pubblico ministero chiede 14 anni di reclusione per il giovane campano che, al momento dei fatti, era militare nel 33/Esimo reggimento artiglieria terrestre Acqui de L’Aquila. La difesa dell’imputato si basa su una perizia, realizzata dal professore Pietrantonio Ricc direttore della cattedra e della scuola di specializzazione in medicina legale presso l’università di Catanzaro, in cui si sostiene che nel sangue della vittima ci fosse una grande percentuale di alcool.
Fuori al tribunale di Bazzano, frazione del capoluogo abruzzese, si sono riunite ancora una volta il centro antiviolenza de L’Aquila, che dalla scorsa udienza è entrato nel procedimento come parte civile, ed alcune associazioni, anche di Tivoli, per manifestare solidarietà alla giovane vittima. “Come è avvenuto fin dalla prima udienza – hanno annunciato dall’associazione 8 Marzo 2012 – la nostra associazione si unirà alle altre realtà associative, provenienti da tutta Italia, per sostenere la giovane donna e la sua famiglia, e per manifestare contro ogni forma di violenza perpetrata nei confronti delle donne”. L’associazione ha lanciato un appello a partecipare alla manifestazione in programma questa mattina presso il Tribunale dell’Aquila perché “lo stupro ci riguarda tutte, per ogni donna stuprata siamo tutte parte lesa e tutte abbiamo il diritto di costituirci parte civile, a fianco di chi ha avuto il coraggio di denunciare”.

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

6 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

7 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

9 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

9 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

9 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

10 ore ago